PERUGIA - Gli Amici della Musica presentano uno dei grandi eventi della loro stagione concertistica. Domenica prossima, alle ore 17.30, sul palco del teatro Morlacchi saliranno il tenore Mark Padmore (nella foto) e il pianista Paul Lewis, che offriranno al pubblico perugino la loro interpretazione di quello che e' generalmente considerato il vertice della produzione liederistica di Schubert: Winterreise D. 911, quel ''Viaggio d'inverno'' che segna anche il congedo dalla vita del compositore, a soli trentuno anni.

Winterreise e' in realta' il ciclo piu' famoso dell'intera letteratura liederistica. E' composto da 24 canti su versi del poeta tedesco Wilhelm Mueller che, nel narrare il viaggio invernale di un amante respinto, racconta la solitudine dell'anima, che culmina nell'allucinato incontro del protagonista con l'''uomo dell'organetto'' (Der Leiermann). Con Winterreise Schubert raggiunge una sintesi perfetta tra rappresentazione teatrale e lirica.

Il tenore inglese Mark Padmore, laureato a Cambridge ed ex membro del coro The King's College, e' uno degli interpreti piu' illustri di Bach ed Haendel, oltre che delle opere di Benjamin Britten. La sua assidua frequentazione del repertorio vocale da camera lo rende oggi uno degli interpreti piu' autorevoli di Schubert.

Il pianista Paul Lewis e' uno dei maggiori strumentisti della sua generazione e si e' perfezionato sotto la guida di Alfred Brendel. E' impegnato in un progetto biennale dedicato all'opera pianistica di Schubert, autore che gli e' particolarmente congeniale.

Domani, alle ore 17.30 Alberto Batisti, direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica, terra' una conferenza proprio su ''La Winterreise di Schubert''. La conferenza, pensata come introduzione all'ascolto del concerto, si terra' nella Sala delle conferenze della Galleria Nazionale dell'Umbria e l'ingresso e' libero.
 

Condividi