Teatro/Sabato in scena al Cucinelli "Il festino del giovedi grasso" di Banchieri
PERUGIA - L'Accademia del ricercare presenta (sabato, alle 21) al teatro Cucinelli di Solomeo ''Il festino del giovedi' grasso'' di Adriano Banchieri, la piu' nota delle commedie madrigalesche, spettacolo leggero e divertente che risulta perfettamente inserito nel clima del carnevale. La ''Commedia harmonica'', come si chiamo' questo curioso genere frutto dell'intellettualismo tardo-cinquecentesco, ebbe nelle opere di Banchieri, monaco benedettino bolognese nato nel 1568, gli esempi piu' riusciti.
Banchieri fu una personalita' assai singolare nel panorama culturale italiano della prima meta' del Seicento. Vivace animatore della vita musicale e di numerose accademie della sua citta', fu un grande innovatore e sperimentatore, soprattutto nel campo della musica sacra. In quest'opera Banchieri si cimenta pero' con generi molto diversi: canzonette, dialoghi, madrigali imitativi, tutti coniugati con estrema leggerezza. Lo scopo di queste composizioni era di ''dilettare con il ridicolo'' senza scadere nel triviale, perche' ''altro tanto di grazia, d'arte e di natura ci vuole a far bene una parte ridicola in commedia, quanto a far un vecchio prudente e savio''.
L'Accademia del ricercare e' un gruppo di musicisti specializzati nella riscoperta della musica antica e della sua prassi esecutiva. In oltre dieci anni di attivita', nelle sue diverse formazioni, e' stata invitata ad esibirsi per importanti istituzioni musicali, festival nazionali ed internazionali ed ha inciso dischi per le etichette Tactus e Stradivarius.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago