Esordio domenica, al Lyrick di Assisi, della Parsons Dance Company
ASSISI - La Parsons Dance Company, creatura di David Parsons, icona mondiale della danza moderna, esordisce domenica (inizio alle ore 21,15) al teatro Lyrick di Assisi. Nello spettacolo ''Parsons Dance'' sono raccolte alcune delle piu' belle coreografie dell'artista americano, tra le quali ''Hand Dance'', ''Swing Shift'', ''Caught'' e ''Nascimento'', oltre all'ultima creazione ''Round my world'', eseguita in prima europea.
La Parsons Dance, fondata nel 1987 con il contributo del light designer Howell Binkley, e' tra le poche compagnie che siano riuscite a lasciare un segno nell'immaginario teatrale collettivo con coreografie divenute veri e propri ''cult'' della danza. Le creazioni di Parsons, prima fra tutte la celeberrima ''Caught'' del 1982, sono la sintesi di una straordinaria teatralita' e di un lavoro fisico che si trasforma in virtuosismo e leggerezza: la preparazione atletica degli interpreti e la grande capacita' del fondatore di dare anima alla tecnica ne sono state gli elementi distintivi.
Le musiche utilizzate vanno da Rossini e Mozart al jazz di Phil Woods e Miles Davis; dal brasiliano Milton Nascimento a Robert Fripp, chitarrista e fondatore dei King Crimson; dal rock della Dave Matthews Band al soul psichedelico degli Earth, Wind & Fire.
Sul palcoscenico, i ballerini Eric Bourne, Sarah Braverman, Melissa Ullom, Steven Vaughn, Christina Ilisije, Jason Macdonald, Ian Spring e la pescarese Elena D'Amario, scoperta dal programma ''Amici di Maria De Filippi'': Elena grazie al programma ha potuto frequentare a New York uno stage con la compagnia, per poi diventarne membro lo scorso agosto.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago