Occhio alla batteria della Vostra auto
"Le batterie per auto sono il prodotto più falsificato che c'è in commercio”, con queste parole l'esperto Giuseppe Palmerini risponde alla nostra prima domanda sulle caratteristiche e sulla conseguente scelta di una batteria per la nostra autovettura. "A parte – continua Palmerini – che è sempre il tuo autoriparatore, il tuo elettrauto a scegliere e a consigliare la batteria adatta per la tua auto, acquistata da un distributore sicuro e fidato, perché nessun meccanico o elettrauto possiede attrezzature sofisticate e costosissime per controllare e valutare direttamente la qualità di una batteria".
Ci accorgiamo subito che l'argomento è un po' delicato e complicato. Perché? “Perché una batteria è costruita per sopportare un certo numero di cicli, cioè di accensioni e di messa in moto del motore. Le moderne batterie sono state studiate per adeguarsi alle nuove tecnologie automobilistiche che richiedono sollecitazioni superiori rispetto alle auto di qualche anno fa: le più moderne hanno il dispositivo 'start-stop', cioè quando la vettura si ferma, per esempio ad un semaforo, il motore automaticamente si spegne, per ridurre i consumi e di conseguenza anche l'inquinamento atmosferico. Pertanto le moderne batterie, quelle di ultima generazione, devono avere caratteristiche specifiche per sopportare un numero maggiore di cicli (leggi accensioni, n.d.r.) doppio o triplo rispetto alle auto senza questo dispositivo."
"Per questo lavoro in più che devono sopportare le batterie – prosegue ancora Palmerini – le stesse sono realizzate con tecnologia calcio-calcio in doppia piastra fusa maggiorata, rispettando la 'OE QUALITY' prescritta per le vetture con tecnologia start-stop. Sono sensibilmente più pesanti, visto la maggiore materia prima impiegata e poi, per una ulteriore Garanzia , sono dotate non di una semplice etichetta, ma di un marchio serigrafato che non possa essere modificato e contraffatto nella dichiarazione di amperaggio e di spinta.”
Quindi per riepilogare le moderne batterie sono rinforzate con doppia piastra fusa calcio-calcio e di spessore maggiorato, non hanno bisogno di manutenzione, sono costruite per durare di più, hanno una garanzia fino a tre anni e il loro ciclo di vita è doppio rispetto alle batterie standard. “Sì, è così – conferma Giuseppe Palmerini – e voglio ricordare che le batterie di ultima generazione hanno una vita doppia a un prezzo simile a quello di una batteria standard: quindi, in pratica, costano la metà e durano il doppio”.
Con queste precise e preziose indicazioni si è cercato di informare il consumatore per orientare una richiesta corretta in caso di dover sostituire una batteria e di evitare un acquisto che nasconda sorprese e spiacevoli conseguenze una delle quali potrebbe essere quella di rimanere in panne perché la batteria fa i capricci e l'auto necessiti di un carro attrezzi o almeno del pronto intervento di un elettrauto.
gino goti

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago