ASSISI - Mercoledì 1 febbraio, sotto un cielo bianco di neve, si è tenuta ad Assisi una riunione di brainstorming fra dirigenti del mondo pallavolistico e politico umbro. Obiettivo: definire ed organizzare il Comitato Organizzativo Locale (COL) per la Manifestazione Minivolley Città della Pace che si svolgerà domenica 3 giugno a Santa Maria degli Angeli ed interesserà i giovani atleti (e le loro famiglie) di tutta la penisola.

Presenti molte personalità del settore, fra cui il Presidente del Comitato Regionale FIPAV Umbria, dott. Giuseppe Lomurno, l'Assessore allo Sport del Comune di Assisi, dott. Francesco Mignani ed il Referente del Settore Scuola e Promozione FIPAV Umbria, prof. Eraldo Martelli. Numerose le proposte e le iniziative pensate per animare e rendere allettante l'importante appuntamento che coinvolgerà i giovanissimi di tutta Italia in un girotondo di iniziative pallavolistiche e culturali volte a promuovere lo sport pallavolo, il nostro territorio ed i loro valori. Il progetto prevede due giornate: una dedicata allo svago e alla scoperta dell'Umbria con le sue perle artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche, ed una riservata al gioco della pallavolo (il 3 giugno) dove bambini di età compresa fra i 9 e i 13 anni si affronteranno in amichevoli di minivolley all'ombra della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli.

La manifestazione, che si propone come ulteriore tassello nel grande mosaico di iniziative di “Perugia-Assisi, Capitale Europea della Cultura 2019”, verrà ufficialmente presentata il 18 marzo prossimo, “in una giornata piena di impegni per il mondo della pallavolo”, come ha annunciato il presidente del CR FIPAV Umbria. Il presidente ha infatti ricordato che, in tale data, è previsto anche un corso obbligatorio per i Dirigenti di Serie C e D, la premiazione dei vincitori dei Campionati Regionali scorsi ed un corso per allenatori tenuto da Marco Mencarelli, ct campione del mondo con la nazionale juniores femminile.
 

Condividi