CITTA' DELLA PIEVE - Il “Lions Club” di Città della Pieve e il Comune di Città della Pieve organizzano quest’anno la VI edizione del Concorso “I nonni raccontano”, dedicato alla letteratura per l’infanzia, che negli anni ha suscitato interesse e adesioni da varie parti d’Italia.

“Scopo del Premio - spiegano gli organizzatori - è sottolineare il legame prezioso che i nonni riescono a instaurare con i bambini e contribuire ad avvicinare ulteriormente le generazioni, aggiungendo alla bellezza del rapporto la consapevolezza della sua importanza per la crescita e la formazione dei ragazzi”. I nonni sanno raccontare e trovano il tempo per farlo, spesso con maggiore pazienza e dedizione dei genitori. La società contemporanea, dove il rapporto numerico nonni-nipoti si è invertito (spesso ci sono quattro nonni e un unico nipote, mentre nel secolo scorso accadeva il contrario) ci mostra “la nonnità” come una condizione affettiva molto più libera rispetto a quella genitoriale, meno preoccupata all’aspetto educativo insito nel rapporto genitori-figli.

Eppure i nonni contribuiscono comunque in modo significativo alla formazione dei nipoti, insegnando attraverso l’esempio un amore meno esclusivo, più distaccato e pronto ad aiutare, ad essere di sostegno ai genitori senza interferire con le loro scelte educative. Quello del nonno è generalmente un amore “gratis”, che chiede poco in cambio: il Concorso “I nonni raccontano” nasce per premiare i nonni e la loro capacità di raccontare e di regalare il loro tempo ai bambini. Una competente giuria di adulti selezionerà i finalisti; poi sarà la giuria degli alunni di Elementari e Medie a premiare i primi tre e le opere meritevoli di menzione.

Possono partecipare alla selezione autori italiani e stranieri di età superiore ai 50 anni, con un’opera di narrativa inedita in lingua italiana, rivolta a lettori di età compresa fra i 6 e i 12 anni. L’intento della narrazione dovrà essere quello di raccontare e tramandare fatti ed esperienze di vita del passato: 15 cartelle da inviare, entro il 15 febbraio, in 5 copie cartacee e una copia su cd, contrassegnate esclusivamente dal titolo. In separata busta chiusa dovrà essere indicato titolo dell’opera, nome e cognome dell’autore, data e luogo di nascita, indirizzo completo, numero telefonico, fax, e-mail e una breve biografia dell’autore. La quota di partecipazione di € 20,00, da inviare entro il 3 febbraio 2012 a mezzo bonifico bancario sul c/c. n 81093, intestato a Lions Club “Città della Pieve” - Banca di Credito Cooperativo CrediUmbria - IBAN: IT71G0707538381000000081093.

Per ulteriori informazioni: Biblioteca Comunale di Città della Pieve, tel. 0578-291405
 

Condividi