SPOLETO - La Porta Leonina di Spoleto, entro la primavera, sara' interessata da un intervento di ripulitura. Lo ha deciso la giunta municipale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici Giancarlo Cintioli, prendendo atto del contributo di 50 mila euro stanziato appositamente dalla Fondazione Cassa di risparmio di Spoleto.

''E' un intervento - spiega il sindaco Daniele Benedetti - che ci sta particolarmente a cuore perche' contraddistingue l'entrata nella parte antica della citta' per chi proviene da nord e consentira' di migliorare l'immagine e il decoro di uno dei principali monumenti della citta'''. Il Comune ricorda in una nota che la porta Leonina, a doppio arco, venne realizzata dopo il secondo conflitto mondiale in quanto completamente distrutta durante la ritirata dei tedeschi. Sostitui' quella realizzata nel 1827 in onore del pontefice Leone XII, esponente della famiglia spoletina Sermattei della

''Desidero ringraziare - ha detto Cintioli - il presidente Dario Pompili, il vice-presidente Torquato Novelli e il consiglio di amministrazione della Fondazione per la sensibilita' mostrata per la tutela e valorizzazione del patrimonio pubblico spoletino e, in questo caso, nei confronti della ex-porta Leonina, importante 'biglietto da visita' per Spoleto''. L'intervento sulla Porta Leonina consistera' nella ripulitura della facciata con l'eliminazione della patina creata dallo smog, dall'inquinamento e dagli agenti atmosferici e con l'applicazione di uno strato di film protettivo. Tale sistema di intervento - sottolinea il Comune - risulta essere consolidato da anni di applicazioni in tutta Italia su edifici storici e monumenti.
 

Condividi