GUBBIO - Si è svolta oggi pomeriggio nella sala Consiliare di Palazzo Pretorio la conferenza stampa di presentazione del progetto “Fair Play Village” che farà tappa a Gubbio il giorno 28 gennaio dalle ore 10.30 alle 19 in Piazza 40 Martiri in occasione della partita Gubbio-Sampdoria.

Fair Play Village è il titoli dell’iniziativa itinerante promossa dalla Sampdoria a partire dalla stagione calcistica 2011/2012. Dodici date nelle quali la società genovese è impegnata in prima linea nel promuovere il vero spirito del calcio, facendo incontrare i propri tifosi, con i tifosi della squadra avversaria, all’interno di un’ampia area hospitality. Musica, giochi, prodotti tipici e merchandising coloreranno di “rossoblucerchiato” il pre e il post-partita della gara del “Barbetti”, all'insegna dell'amicizia, del tifo sano e dei veri valori dello sport.

E' una iniziativa originale unica in Italia promossa dalla Sampdoria Calcio e condivisa dalla A.S. Gubbio 1910 con il patrocinio del Comune di Gubbio. L'obiettivo è quello di rilanciare l'immagine del calcio come sport e divertimento, amicizia, spirito di gruppo, correttezza e sana competizione. Contribuisce a promuovere l'immagine della città ospitante e a far conoscere le bellezze di Gubbio alla tifoseria ospite.

Nello spazio di oltre 500 mq verranno organizzate attività di gioco e sport rivolte ai ragazzi, degustazione di prodotti tipici liguri e umbri, shopping point del merchandising ufficiale delle due società sportive. L’assessore allo sport Marco Bellucci ha illustrato quanto l’Amministrazione Comunale si stia facendo interprete e sostenitrice dello sport a 360 gradi per il valore pedagogico e turistico che rende la nostra città parte di questo progetto voluto dalla Sampdoria calcio.

Il sindaco di Gubbio Diego Guerrini dopo aver dato il benvenuto a Marco Caroli, Direttore marketing Sampdoria calcio e aver ringraziato sia la società della Gubbio Calcio rappresentata da Leonardo Ceccarelli, sia l’assessore allo sport Marco Bellucci, ha sottolineato quanto iniziative come questa riportino ai veri valori del calcio italiano e si è detto orgoglioso che la nostra città sia stata coinvolta in un progetto così importante. « Il nostro Paese ha bisogno di riscoprire il gioco del calcio come momento d’incontro delle tifoserie e di rispetto delle regole. Avere la nostra squadra in serie B è una grande occasione non solo dal punto di vista sportivo, ma per il grande valore culturale che rappresenta. L’Amministrazione Comunale ha fatto semplicemente il proprio lavoro per far si che questa iniziativa fosse accolta nel migliore dei modi».

Condividi