Riaprirà a giugno il museo dell'Accademia di Belle Arti di Perugia
PERUGIA - In aprile termineranno i lavori, ed in giugno sara' riaperto il museo dell'accademia di Belle arti di Perugia con un nuovo allestimento ed un vero e proprio percorso, in cui e' prevista tra l'altro la separazione tra gessi e dipinti. Intanto, la storica istituzione intitolata a Pietro Vannucci, fondata nel 1573 e depositaria di una lunghissima tradizione artistica e didattica, ha inaugurato oggi nella Sala dei Notari l'anno accademico 2011 - 2012.
Alla cerimonia e' stata invitata Simona Marchini, attrice, gia' direttore artistico del Todi festival ma soprattutto titolare di una nota galleria d'arte romana. Il punto sulla salute dell'accademia e' stato fatto dal presidente, l'avvocato Mario Rampini, e dal direttore, l'artista Giuliano Giuman.
Il presidente ha parlato di un bilancio chiuso in pareggio, anche grazie ad una corposa commessa cinese per una fornitura di copie in bronzo di alcuni gessi michelangioleschi di proprieta' dell'accademia, mentre si affaccia la prospettiva di una nuova commessa, sempre cinese, per copie bronzee del gesso delle Tre Grazie del Canova.
Nell' intervento del sindaco Boccali, la notizia che del futuro dell'accademia - nonostante storia e prestigio non e' statale e vive sostanzialmente del contributo delle istituzioni umbre - sara' investito anche il Governo in occasione dell'apertura dell'anno accademico dell'Universita'. Alla cerimonia, venerdi' prossimo, e' infatti prevista la partecipazione del ministro Francesco Profumo.
Gli interventi delle altre istituzioni (Regione e Provincia con gli assessori Fabrizio Bracco e Ornella Bellini) hanno confermato il sostegno finanziario pubblico. Se i problemi non mancano, l'anno si e' comunque aperto in un clima di fiducia. L'accademia ha confermato i suoi 200 iscritti, ha avviato una collaborazione con il Teatro stabile dell'Umbria e continua quella gia' sperimentata con il conservatorio perugino ''Morlacchi''. Ad entrambe i vertici dell'istituzione attribuiscono molta importanza, come importanti sono i nuovi corsi che saranno attivati, uno sulla didattica dell'arte ed uno sulla progettazione artistica d'impresa e sul design.
Nel corso della cerimonia di apertura dell'anno accademico sono state consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli. Nell' occasione e' stato nominato accademico di onore Paolo Sabbatini, gia' direttore dell'istituto italiano di cultura a Shanghai.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago