Da sabato 21 gennaio a Spello le "Buone pratiche" di Barbanera
SPELLO - Nel corso del 2012, anniversario dei 250 anni, sei incontri tematici nella nuova sede umbra di Spello proposti dalla Fondazione Barbanera 1762. Il ponte che mancava fra tradizione e futuro.
Il primo appuntamento sarà “Su che binario arriva il prossimo trend? Dalla tradizione tendenze e scenari per il futuro.”
Barbanera, consolidata icona della tradizione italiana in materia di almanacchi e calendari, è anche sinonimo di cultura e saggezza. Un ambasciatore di quel buon vivere che si acquisisce attraverso il sapere quotidiano oltre che un vero e proprio stile di vita.
È così che le tradizionali “buone pratiche”, a cui l’astronomo di Foligno esorta da sempre i suoi lettori, si traducono in occasione del suo 250° anniversario, in una serie di appuntamenti, un ponte tr a il sapere che si conquista in un vissuto così lungo e l’apertura a nuove idee attraverso la sperimentazione di azioni innovative.
Le “Buone Pratiche” proposte da Barbanera attraverso la Fondazione Barbanera 1762, sono incontri tematici che avranno luogo a partire dal 21 di questo mese nella sede umbra di Spello, sempre il sabato mattina. Sei date in tutto: gennaio, mar zo, maggio, luglio, settembre, novembre per parlare di scenari futuri, qualità della vita, l'importanza del verde dall'orto all'ambiente, pratiche solidali, energia e sostenibilità, cibo e produzione. Grandi materie sulle quali Barbanera vuole puntare i riflettori per individuare i nuovi trend, elaborare percorsi innovativi, consentire il confronto tra gli operatori dei diversi settori.
A parlare saranno voci autorevoli provenienti dai singoli comparti che, grazie alla loro esperienza “sul campo”, elaboreranno degli indicatori di tendenza e daranno vita a degli
approfondimenti dedicati a chiunque sia interessato, ma in particolare a imprese, enti, associazioni di categoria e culturali, consorzi, blogger.
La storia vuole Barbanera legato inscindibilmente al futuro, con i suoi calendari, i suoi almanacchi che da 250 anni – un traguardo importante che si festeggia in questo 2012 – lo vedono presente nelle case degli italiani. E proprio al futuro è dedicato il primo appuntamento che, non a caso, ha luogo a inizio anno. I relatori tratteranno questo tema partendo dalle loro esperienze e si confronteranno per proporre soluzioni adeguate a un mondo in continua trasformazione.
Ma Barbanera è anche e soprattutto tradizione, filosofia del buon vivere, piacere del saper fare, esperienza acquisita in due secoli e mezzo di vita. Tutti questi valori si ritrovano nelle “Buone Pratiche” e sono le solide basi da cui partire per l’evoluzione verso il futuro.
Il format di tutti gli incontri è stato studiato con cura. Semplice e dinamico darà origine a discussioni che si svilupperanno anche sul web attraverso i principali social network e il sito internet Barbanera.
Le “Buone Pratiche” si potranno seguire in diretta live video feed su: www.bar baner a250.it/livestream.php

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago