Perugia/Al via la terza edizione di Umbria Operetta Festival
PERUGIA - Quattro spettacoli, due al teatro Morlacchi ed altrettanti al Pavone, compongono il cartellone dell' Umbria Operetta Festival 2012. Per la terza edizione della rassegna, presentata oggi, la Provincia di Perugia punta anche sulla produzione di un evento originale, ed aggiunge agli spettacoli veri e propri una mostra dei vestiti di scena usati negli allestimenti. La mostra sara' allestita nel foyer del Teatro Morlacchi dal 10 al 12 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, con ingresso gratuito.
Il direttore artistico, Ivano Rondoni, che presiede la Nuova Scuola popolare di Musica, ha scelto quattro operette che rappresentano ''molte, se non tutte, le componenti della cultura musicale italiana fra Belle Epoque e Anni Venti''. In ogni caso, i perugini potranno vedere un genere di spettacolo teatrale che ebbe una fioritura particolare a Vienna e Parigi e che ha conosciuto il suo periodo di massima espressione dalla meta' dell'Ottocento alla prima guerra mondiale.
Questo il calendario: il 9 gennaio, Cin Cin La' al Teatro del Pavone; il 9 febbraio, La contessa Maritza al Teatro Morlacchi; il 15 marzo, La duchessa del Bal Tabarin al Teatro del Pavone; il 12 aprile, L'Acqua Cheta al Teatro Morlacchi.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il Presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, l'assessore alla cultura, Donatella Porzi, la presidente dell'Accademia del Pavone, Nives Tei, il direttore artistico, Ivano Rondoni, ed il direttore dell'orchestra ''I Solisti di Perugia'', Paolo Franceschini.
''Un programma di grande prestigio - ha detto Guasticchi - che da' seguito ad una grande intuizione, quale e' stata quella di riportare nel nostro territorio un genere per troppo tempo negletto come l'Operetta. Un'intuizione, una sorta di bellissimo ''ritorno al passato'', che, stante anche il grande successo di pubblico, si inserisce perfettamente nel nostro intento di vitalizzare un centro storico, in evidente difficolta'''.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago