Foligno/"E la bandiera di tre colori" Concerto Capodanno Auditorium San Domenico
FOLIGNO - "Questo Concerto di Capodanno avrà qualcosa in più del tradizionale augurio che l'Amministrazione comunale fa ogni anno alla città. L'evento giunge con un messaggio nuovo, avrà in sè il segno di come per il 2012 sarà più che mai fondamentale fare squadra, attivare sinergie, collaborazioni, per evitare che la riduzione della risorse giunga ad annullare quanto sin qui costruito, in ogni frangente, sociale, culturale, economico".
Sono queste le parole con cui il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha aperto la conferenza stampa di presentazione dell'atteso concerto di inizio anno su cui stava per cadere la mannaia della crisi. Ma come ha tenuto poi a sottolineare, la sinergia è scattata, e l'Associazione Amici della Musica si è proposta di offrire l'evento alla città. E così, grazie alla generosità di due straordinari artisti, l'attore Elio Pandolfi e il pianista Marco Scolastra, domenica 1 gennaio 2012, alle ore 17, l'Auditorium San Domenico ospiterà "E la bandiera di tre colori. Le parole e la musica degli italiani durante il Risorgimento", recital con cui si chiuderanno tra l'altro le celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia.
Quindi Comune di Foligno e Amici della Musica - sono intervenuti alla conferenza la presidente Ambretta Ciccolari Micaldi e il direttore artistico Marco Scolastra - insieme per questo spettacolo costruito proprio un anno fa a Foligno, grazie anche alla preziosa consulenza storica di Roberto Testa. Di qui la voce recitante Elio Pandolfi e la musica di Marco Scolastra, hanno poi viaggiato per l'Italia intera in 12 tappe, dopo la prima al Teatro Gobetti di Torino dove nel marzo scorso il concerto ha avuto l'onore di aprire le celebrazioni ufficiali per l'importante 150ntenario in diretta da Radio 1 Rai.
"Siamo felici di fare questo dono alla città, di portare a tutti, insieme al Comune, questo nostro augurio in musica - ha commentato la presidente Ciccolari- Micaldi. E vogliamo ringraziare Elio Pandolfi, un grande artista che ama Foligno e che ce lo sta dimostrando ancora una volta. E un grazie a due nostri concittadini, Marco Scolastra e Roberto Testa, artefici di questo recital. Spero davvero che questo nostro appuntamento di Capodanno, oltre agli auguri, si faccia davvero messaggero dello spirito generoso e della forza vitale della musica".
Il concerto, commissionato lo scorso anno dalla Filarmonica Romana, porta in scena le parole e le musiche degli anni in cui l'idea di nazione divenne realtà, tra cronaca e letteratura, musica d'occasione e musica d'arte. E sarà un percorrere le emozioni, gli ideali, le utopie che hanno dato vita a una quantità di inni, poesie, canzoni, marce. Si troveranno Ugo Foscolo, Goffredo Mameli, Giuseppe Verdi, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Michele Novaro, Johann Strauss, tra marce, inni popolari, versi appassionati. Insomma, uno spettacolo che vuol essere un benvenuto al nuovo anno, un anno forse difficile, ma che potrà trovare nello spirito del Risorgimento spunti, energie, incoraggiamento.
"Voglio ringraziare gli Amici della Musica per il loro buon cuore - ha concluso il sindaco Mismetti-, per l'affetto e la dedizione che ci stanno dimostrando. E tutta la nostra gratitudine va ovviamente all'amico Elio Pandolfi, non solo per questa straordinaria occasione, ma anche per tutte le volte che nei suoi spettacoli porta con sè questa nostra città. Ed è a lui, artista e uomo straordinario, che il Comune di Foligno ha deciso di esprimere il proprio grazie con un riconoscimento che gli sarà donato prima dell'inizio del concerto. Le nostre risorse non ci avrebbero permesso di ritrovarci insieme come ogni anno, ma ora siamo davvero lieti di chiudere questo 2012 cosÏ come lo abbiamo iniziato, con gli Amici della Musica".
Il concerto, aperto a tutta la cittadinanza, è ad invito. Gli inviti si potranno ritirare il giorno 30 dicembre, con orario 10-13 presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza della Repubblica.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago