E' stato bandito il “Premio Gubbio 2012”
GUBBIO - L’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (A.N.C.S.A.) ed il Comune di Gubbio, bandiscono il “Premio Gubbio 2012”. Il Premio intende promuovere un concreto avanzamento nelle modalità di intervento sulla Città e sul Territorio Storico. Nella valutazione degli elaborati sarà tenuta in particolare considerazione la capacità di interpretare in modo efficace gli orientamenti culturali e operativi dell’A.N.C.S.A. sulla conservazione attiva e la rigenerazione del patrimonio storico-culturale e del paesaggio. Il “Premio Gubbio 2012” è articolato nelle seguenti sezioni: 1 - Premio Nazionale; aperto a Enti Pubblici e Operatori Privati promotori e/o esecutori di piani, politiche urbane ed interventi attivati in Italia successivamente al 1° gennaio 2007.; 2 - Premio Europeo: aperto a Enti Pubblici e Operatori Privati promotori e/o esecutori di piani, politiche urbane ed interventi attivati in Paesi europei (ad eccezione dell’Italia) successivamente al 1° gennaio 2007. 3 - Premio Nazionale per Tesi di Laurea Magistrale o Quinquennale, Dottorato di Ricerca o altri percorsi formativi Post-Laurea Magistrale: aperta a coloro che abbiano conseguito il titolo successivamente al 1° gennaio 2009, con una valutazione non inferiore a 105/110 (o equivalente) e che abbiano approfondito con contributi innovativi e originali il tema, dell’intervento sulla Città e sul Territorio Storico in forma di progetto oppure di ricerca analitica e/o teorica. Gli interessati devono far pervenire la documentazione prescritta e predisposta secondo le modalità indicate nel bando, al seguente indirizzo: Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici (A.N.C.S.A.) Segreteria del “Premio Gubbio 2012” c/o Servizio Turistico Associato-Via della Repubblica, 15-06024 GUBBIO (Perugia) – ITALIA, entro le ore 12 del giorno 30 marzo 2012.
Tutte le richieste di chiarimento e informazioni sul Premio potranno avvenire via e-mail al seguente indirizzo: segreteriatecnica.ancsa@gmail.com. Le Commissioni Giudicatrici prenderanno in esame gli elaborati pervenuti, ed entro il 15 Giugno 2012, previa selezione delle proposte migliori, procederanno, con giudizio inappellabile, alla scelta dei vincitori di ciascun Premio, indicando un massimo di altri tre candidati meritevoli di menzione.
Il “Premio Gubbio 2012” verrà assegnato, nell’ambito rispettivamente Europeo e Nazionale alla proposta ritenuta migliore secondo le specificazioni del presente Regolamento e consisterà in una “targa d’onore” da consegnare all’Ente promotore ed ai singoli componenti del gruppo di progettazione. Per le altre proposte ritenute meritevoli di menzione, verrà consegnata una “pergamena di merito”.
Nell’ambito del Premio riservato alle Università, la Commissione Giudicatrice potrà scegliere, come vincitori, gli estensori fino a tre tesi di laurea e due tesi di Dottorato di ricerca, o altri percorsi formativi Post-Laurea Magistrale. Le Tesi di Laurea Magistrale o Quinquennale, Dottorato di Ricerca o altri percorsi formativi Post- Laurea Magistrale vincitrici del “Premio Gubbio 2012” verranno pubblicate in versione digitale (con codice ISBN) a cura dell’A.N.C.S.A. sul sito dell’Associazione; allo stesso modo verranno pubblicati gli elaborati delle tesi di laurea premiate.
Ai candidati premiati e menzionati verrà consegnato una “pergamena di merito”. Gli elaborati presentati al “Premio Gubbio 2012” non verranno restituiti e saranno acquisiti all’archivio dall’A.N.C.S.A. come documentazione sull’argomento.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago