Museo Laterizio Marsciano/Fino all’8 gennaio la mostra-mercato di Claudia Ciotti
MARSCIANO - Fino all’8 gennaio 2012, presso le sale delle esposizioni temporanee del museo del Laterizio sarà possibile visitare la mostra di Claudia Ciotti “L’argilla si fa arte”. L’artista cannarese, pittrice ceramista, dal 1980 vive e lavora a Deruta. Da oltre 20 anni partecipa ad estemporanee di pittura conseguendo riconoscimenti e premi in tutto il centro Italia, come il Premio nazionale della ceramica “Lupo d’Oro”. È proprio la ceramica che Claudia Ciotti utilizza per proporre un vasto repertorio iconografico legato prevalentemente alla storia dell’arte italiana dal Medioevo al Rinascimento fino ad arrivare all’Art Nouveau.
La mostra nasce da un’idea di Fabrizio Fabrizi, marscianese attivo nel campo delle edizioni d’arte e stampe, il quale ne ha anche curato l’organizzazione. “Questa mostra – ha spiegato Fabrizi – si prefigge non solo di valorizzare il grande talento di Claudia, ma vuole rendere tangibile anche il processo creativo delle opere, dove capacità e saperi artistici e artigiani si intersecano per dare vita al prodotto finito”.
La scelta dei soggetti, la cura dei dettagli con le sfumature cromatiche e i motivi decorati in oro e platino, imprimono alle opere della Ciotti una particolare vitalità che le allontana dall’austerità del museo per calarle in un vissuto e una quotidianità fruibile ad un vasto pubblico.
“Nell’opera della ceramista – spiega la prof. Anna Rita Mereu, insegnante presso l’istituto d’Arte di Deruta – trovano ampio spazio i soggetti sacri, prevalentemente legati all’iconografia della Madonna con bambino che nel corso del tempo hanno visto grandi interpreti quali Giotto, Simone Martini, Gentile da Fabriano, che è presente in mostra con la riproduzione della preziosa Adorazione dei magi, per arrivare a Raffaello del quale l’artista ha riproposto la Madonna d’alba. Con queste opere Claudia ha inteso rendere omaggio ad alcuni dei grandi protagonisti della storia dell’arte, affidandoli ad un supporto che ne esalta la leggibilità quale è, appunto, la ceramica”.
“Questa mostra – afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, Valentina Bonomi – esalta il fortunato connubio tra l’artigianato, giocatore importante nella partita dello sviluppo economico di un territorio laborioso come quello della Media Valle del Tevere, e l’arte, che si esprime non soltanto con grande tecnica e maestria, ma con passione nella decorazione e trasposizione di tante eccellenze artistiche nella ceramica di Claudia Ciotti. In questa contaminazione tra artigianato e arte nessuno perde niente, anzi, tutti guadagnano qualcosa”.
L’esposizione di Claudia Ciotti a Marsciano è una mostra mercato, dove i visitatori possono acquistare le opere esposte come pure altri lavori dell’artista. Gli orari di apertura sono dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00. Il Museo resta chiuso il martedì, il mercoledì, il 25 dicembre e il primo gennaio.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago