SPOLETO - Il ripristino dell'intero tratto Spoleto-S. Anatolia, lungo il vecchio tracciato della ex ferrovia Spoleto-Norcia, e' entrato nella sua fase finale e sara' inaugurato nel giugno del 2012. Ad annunciare la notizia il sindaco di Spoleto Daniele Benedetti, intervenuto alla presentazione del programma escursionistico 2012 della Sezione di Spoleto del Club alpino italiano.

Considerata un gioiello d'ingegneria, la ferrovia a scartamento ridotto Spoleto-Norcia, attivata nel 1926 e chiusa nel 1968, aveva caratteristiche di ferrovia alpina, per il notevole dislivello superato, per le gallerie elicoidali, per le gole strettissime e i viadotti sospesi su impetuosi torrenti. Una ferrovia da ''fiaba'' - si legge in una nota del Comune di Spoleto - che oltre alle suggestioni piu' evocative e romantiche riusci' in qualche modo a spezzare l'isolamento della Valnerina.

''Si tratta di un evento di grande significato - ha detto Benedetti - capace di contribuire in maniera significativa ad ampliare l'offerta turistica e culturale del nostro territorio. Dopo anni di progetti e di complessi lavori di restauro, possiamo finalmente annunciare che il tratto Spoleto-Sant'Anatolia e' pronto per diventare uno dei percorsi di mobilita' dolce piu' suggestivi d'Italia, una risorsa dalle straordinarie potenzialita' capace di valorizzare un patrimonio ambientale e paesaggistico di eccezionale valore. Il ruolo del Cai in questa complessa operazione di recupero e' stato fondamentale''.
 

 

Condividi