Rugby/ Serie B: Liomatic perde con onore a Parma. Bene Barton in C e le ragazze
PERUGIA – La Liomatic Cus Perugia cade con onore sul campo della capolista Parma in serie B, la Barton Rugby Perugia Senior conquista la sua settima vittoria stagionale in serie C, Barton Rugby Perugia Ragazze centra il secondo posto della classifica nella quarta giornata del torneo Seven di Coppa Italia. Sono questi i risultati conseguiti dalle tre formazioni perugine impegnate in questa domenica nei rispettivi campionati.
SERIE B: Parma - Liomatic 37-13
Parma: Torri L., Fava, Gagliardi, Orlandini, Letizia, Torri G., Torelli, Bosco, Ferri, Bonatti, Marchini, Bercielli, Mitev, Buzzay, Camin. Coraci, Bertozzi, Bersani, Pasini, Tanzi, Pattini, Cavazzini. All.: Mey Riian
Liomatic Cus Perugia: Masone, Etchebarne (Nunzi), Franzoni G., Biconne (Cecchetti), Goracci, Gioè (Magi), Corbucci, Biagini, Bresciani (Tagliavento), Rossetti (Nunzi), Giorgetti (Renetti), Nicolli, De Vito (Russo), Speziali Al., Novak (Palazzetti). All.: Tagliavento.
Punti Parma - Mete: 6 (15'pt, 39'pt, 1'st, 21'st, 28'st, 43'st). Calcio di trasformazione 1 (21'st). Calcio piazzato: 1 (18'st).
Punti Perugia - Mete: 35'pt Giorgetti. Calcio di trasformazione: 35' pt Masone. Drop: 9'pt Masone. Calcio piazzato: 27'pt Masone.
PARMA - La Liomatic Cus Perugia cade con onore sul campo della capolista, Parma. A prescindere dal risultato finale - l'incontro è terminato per 37-13 - ieri pomeriggio i ragazzi di Andrea Tagliavento hanno dimostrato tutta la loro grinta chiudendo il primo tempo in vantaggio per 13-10 (grazie ad meta di Giorgetti trasformata da Masone, che ha realizzato anche un drop ed un calcio piazzato). Poi la musica è cambiata anche a causa dell'espulsione di Goracci, avvenuta al 29' per un placcaggio alto e non chiuso.
Il cartellino rosso ha decretato una severa punizione per i biancorossi che hanno giocato in 14 tutto il resto della partita facendo saltare tutti gli assetti tecnici. E' stata una penalità che ha favorito i giovani padroni di casa, la cui squadra è formata da un nucleo forte composto da giocatori dell'ex Under 20 campione d'Italia lo scorso anno, che hanno dilagato aiutati anche dal fatto che alcuni perugini come Giorgetti e Bresciani sono stati sostituiti per i vari acciacchi incassati nella prima parte del match.
"E' stata una partita - commenta il direttore sportivo della Liomatic, Sergio Speziali - bella ed avvincente. Il Parma è partito forte sin da subito, per attaccare. Noi abbiamo tenuto una grande difesa sui punti d'incontro e al largo, non gli abbiamo concesso niente chiudendo in vantaggio il primo tempo. Poi gli equilibri sono cambiati. Credo che l'episodio che ha determinato il resto della partita è stato l'espulsione di Goracci. Nel secondo tempo, infatti, pur essendo restati in 14 abbiamo continuato a giocare al meglio. La mischia ha combattuto alla pari ma dopo loro sono stati più presenti al largo, anche grazie alla freschezza dei loro giovani atleti. L'unico grande rammarico, quindi, resta la decisione arbitrale esagerata e fuori dal contesto visto che è stata una partita molto corretta. Per quanto riguarda il resto noi dobbiamo continuare a lavorare. La squadra ha fatto grandi progressi e si vede. Anche contro Parma, nella prima parte dell'incontro, abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare contro tutti - conclude Speziali - ma appena è accaduto questo imprevisto ci siamo trovati con il fiato corto".
Domenica prossima la Liomatic Cus Perugia, per la partita valida per la decima giornata del campionato nazionale di rugby maschile di serie B (girone B), ospiterà il Civitavecchia, formazione penultima in classifica.
Risultati nona giornata: Amatori Parma - Liomatic Cus Perugia 37 – 13 (5-0); Imola Rugby - Bolognese 12 – 44 (0-5); Civitavecchia Centumcellae - Pierantoni Pesaro 6 – 08 (1-4); Prato Sesto - Rugby Noceto 9 – 9 (2-2); Rugby Colorno - Tirreno 0 – 6 (1-4); Vasari Arezzo - Piacenza Rugby 34 – 34 (3-3).
Classifica: Amatori Parma (42 punti); Unione Tirreno (35); Noceto Rugby (34); Colorno (31); Unione Bolognese (28); Cus Perugia (25); Sesto Prato (18); Imola (16); Piacenza (14); Arezzo (10); Civitavecchia (9); Pesaro (8).
SERIE C - Barton Rugby Perugia Senior – Fabriano 26-0
Barton Rugby Perugia Senior: Germini, Ragni, Fagioli, Bertini, Canneori, Biondo, Bellezza, Mugnani, Bolli, Lucacci, Calzoni, Gabrielli, Marucchini, Salman. In panchina entrati: Cesaroni, Polito, Fantini, Greco, Steri. Non entrati: Vergari, Bevilacqua. All.: Gagliardoni e Gamboni.
Fabriano: Dina, Teodori, Pirliteanu, Janigro, Riccioni, Ragni, Lombardi, Santini, Lucas, Capalti, Santarelli, Beccacece, Migliarini, Morichelli, Costantidinis. In panchina entrati: Sghiatti, Rossi, Ferretti, Kim, Rametta, Maccari, Pelagagge. All.: Sciamanna.
Punti Perugia – Mete: 2 Marucchini, Biondo, Ragni. Calcio di trasformazione: 3 Biondo.
PERUGIA – Settima vittoria stagionale per la Barton Rugby Perugia Senior. Ieri pomeriggio, sul campo di Pian di Massiano, i ragazzi di Gagliardoni e Gamboni non sono partiti al massimo delle loro possibilità, mettendo a segno solo una meta realizzata da Marucchini, ma poi si sono sciolti e hanno dominato la partita contro il Fabriano aggiudicandosela per 26-0. Con questo successo la Barton va in vacanza occupando una delle posizioni di alta classifica.
Il campionato nazionale di rugby maschile di serie C (girone Umbria e Marche) riprenderà il prossimo otto gennaio. La Barton, nella prima giornata di ritorno, affronterà il Valmetauro. All'andata i biancorossi si erano imposti con il punteggio di 72-0.
RAGAZZE
Perugia - Centralmotor Terni 35-0. Mete: 3 Chaby, 3 Keller, Mastroforti.
Perugia - Cus Roma 30-0. Mete: 3 Keller, Chaby, 2 Matteo.
Perugia - L'Aquila 10-35. Mete: Moretti, Keller.
Classifica quarta giornata: 1) L'Aquila, 2) Barton Rugby Perugia Ragazze, 3) Cus Roma, 4) Centralmotor Terni.
Barton Rugby Perugia Ragazze: Keller (c), Agostini, Donatelli, Marotto, Mastroforti, Matteo, Moretti, Rossini, Santi Maria Cristina, Scocchera. All.: Tagliavento e Carnevale. Dirigenti: Zuchegna e Polenzani.
PERUGIA - Due vittorie ed una sconfitta hanno permesso alla Barton Rugby Perugia Ragazze di centrare ancora una volta il secondo posto della classifica nella quarta giornata del torneo Seven di Coppa Italia, disputata ieri mattina sul campo di Pian di Massiano. Quattro erano le squadre impegnate nel concentramento a girone unico. Oltre a Perugia sono scese in campo la Centralmotor Terni (contro cui la Barton ha vinto per 35-0), L'Aquila (ci ha perso per 35-10) e il Cus Roma (battuto per 30-0).
Migliore realizzatrice in campo è stata capitan Keller, autrice di ben sette mete. Dietro di lei: Chaby con 4, Matteo con due, Mastroforti e Moretti con una.
"La squadra è andata molto bene - commenta la dirigente Federica Zuchegna - le ragazze sono restate molto concentrate e hanno dato il massimo in tutte le partite. Peccato per la partita contro L'Aquila dove è stato commesso qualche errore individuale. Nel complesso, comunque, siamo tutte soddisfatte del lavoro fatto in settimana e si vede qualche miglioramento dall'inizio della stagione". La Barton Rugby Perugia Ragazze tornerà in campo il prossimo 15 gennaio a Roma.
Luana Pioppi

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago