A Castiglione del Lago la mostra fotografica “Geografia: mappe per un ascolto”
CASTIGLIONE DEL LAGO - Vernissage: domenica 11 dicembre ore 18.00: dj set e aperitivo.
La mostra sarà visitabile fino a domenica 8 gennaio 2011.
GEOGRAFIA: MAPPE PER L'ASCOLTO
La ricerca intende indagare la musica (impalpabile e invisibile) attraverso alcuni luoghi fisici in cui essa viene realizzata.
Questi luoghi fisici sono più o meno reali e di uso quotidiano e assumono un senso sociale tramite l'esecuzione stessa delle musica all'interno di essi; diventano vissuti e usati in funzione della musica.
Ecco allora che le mappe ci conducono fino all'interno degli strumenti musicali ('nascondiglio/hiding place') passando attraverso la casa di un musicista ('tra le mie mura'), la sala prove ('luogo condiviso') e il teatro ('Andrea Pinsuti - spremiagrumi') luogo fisico in cui si realizza un topos tipico della musica contemporanea: il videoclip.
Beatriçe Gjergji: 'nascondiglio/hiding place'
Ho varcato la soglia, mi sono fatta piccola come una lillipuziana per riuscire ad entrare nei luoghi dove avviene il miracolo, dove nasce la musica. Sono entrata in case di ottone e acero e mi sono stesa su tappeti di saliva e cute.
Giacomo Ciolfi: 'tra le mie mura'
La musica nasce da una propria intimità, spesso tra le mura di casa o della propria stanza, dove gli odori aiutano a miscelare accordi rozzi. La casa, è il luogo dove nasce e c'è musica.
Valeria Pierini: 'luogo condiviso'
La sala prove è uno spazio in cui le personalità dei membri interagiscono con il luogo fisico sia suonando sia con la loro viva presenza. Il posto occupato da ogni musicista diventa caratterizzante non solo della sala prove ma del musicista stesso.
Luca Farini: 'Andrea Pinsuti - spremiagrumi '
Il teatro si fà veicolo di immagini e diviene la location di un videoclip musicale. Si intrecciano sempre di più i legami tra questi due luoghi, il primo maestoso, fisico, portatore di profumi e luci dal passato ed il secondo intoccabile, metafisico, ma dal grande potere mediatico e comunicativo.
SUONA VISIONI-CHI SIAMO
Suona visioni è un gruppo creativo formato da quattro fotografi umbri e toscani che si occupano di musica (foto di live e tour, artwork, foto di booking).
Attivo dal 2010 ha all'attivo numerose collaborazioni con band del
panorama underground nazionale nonché numerose pubblicazioni e collaborazioni con i principali festival estivi tra l'Umbria e la Toscana.
suonavisioni@gmail.com
via Sicilia 20, 06083-Bastia Umbra (PG)
Valeria: 348-9803234

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago