GUALDO TADINO - La scuola media statale “Franco Storelli” di Gualdo Tadino ha conquistato il primo premio del concorso “Comunicare in Umbria” relativo alle produzioni web delle scuole umbre, indetto del Corecom.

Il video presentato dai ragazzi del laboratorio multimediale dell’istituto gualdese si intitola “Daria Rubboli, Maestra del Terzo Fuoco” e ha visto il coordinamento e la collaborazione delle insegnanti Rosanna Guerra, Giuliana Mariani e Nadia Ascani.

“La nostra attenzione si è rivolta ad una figura femminile molto significativa del territorio gualdese: Daria Vecchi Rubboli, nata nel 1852 e morta nel 1929, proprio nel periodo storico della costruzione del nostro Stato italiano – sottolineano gli alunni della “Storelli” - Daria Rubboli è veramente un gran personaggio e rappresenta l’anello di collegamento nella tradizione della ceramica a riverbero tra l’Ottocento e il Novecento: senza la sua opera la tradizione della decorazione a lustro a Gualdo Tadino si sarebbe probabilmente interrotta. Daria, inoltre, ribalta l’immagine della donna lavoratrice ed imprenditrice, vista come anomalia sociale, come eccezione, in un’epoca in cui il lavoro femminile era sommerso e socialmente invisibile. Vedova con tre figli, riesce a coniugare il ruolo di donna e di madre con l’impegno fattivo nel lavoro, gettando così le basi per un’imprenditoria che caratterizzerà l’intero territorio di Gualdo Tadino e contribuirà fattivamente allo sviluppo economico del nostro Paese – concludono gli studenti nella presentazione di questo lavoro - Alcune sue opere sono esposte al Louvre a testimonianza della ceramica iridata italiana.”

Un successo per la scuola “Storelli” e anche per l’antica tradizione ceramica gualdese che ha nella famiglia Rubboli uno dei suoi capisaldi.

“Il premio assegnato all’istituto è un riconoscimento che rende merito all’opera degli insegnanti e dei ragazzi – sottolinea il sindaco Roberto Morroni – Rivolgo quindi un plauso alla dirigente Maria Marinangeli, al corpo docente e agli alunni che hanno conseguito questo brillante successo.”

“Un importante pezzo di storia della ceramica di Gualdo Tadino è stato messo in risalto dalle nuove generazioni attraverso l’utilizzo delle moderne potenzialità offerte dal web – evidenzia l’assessore alla cultura Simona Vitali – Un perfetto connubio tra tradizione, scuola, arte e tecnologia che si è rivelato vincente, segno di un istituto vivo che sa guardare al presente e al futuro rimanendo legato alle proprie radici.”

 

Condividi