TERNI - Sei spettacoli in cui le sonorita' spazieranno in diversi ambiti della musica contemporanea, tra tradizione innovazione: e' quanto prevede il cartellone dell'ottava edizione di Visioninmusica, che si svolgera' a Terni tra il 12 gennaio e il 23 marzo prossimo.

L'iniziativa e' stata presentata oggi presso il Caffe' letterario della Bct dal presidente e direttore artistico dell'associazione Visioninmusica Silvia Alunni, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche l'assessore comunale alla Cultura Simone Guerra, il presidente di Carit Stefano Pallotta e quello della Fondazione Carit Mario Fornaci.

Il primo appuntamento della manifestazione sara' con Gege' Telesforo Quintet che presentera', in anteprima regionale, l'album ''So cool'', seguito il 27 gennaio dal concerto dalla leader dei Dirotta su Cuba Simona Bencini, che nel presentare il suo primo album ''Spreading Love'' sara' accompagnata sul palco dell'auditorium Gazzoli (dove si svolgeranno tutti gli appuntamenti) dall' L.M.G Quartet.

Il 9 febbraio sara' la volta di Fabrizio Bosso e Javier Giroto Latin Mood per lo spettacolo ''Vamos'', mentre il 23 febbraio ci sara' un'altra esclusiva regionale, quella che vedra' protagonista il vocal performer Boris Savoldelli. Un omaggio al cinema di Kubrick sara' invece reso il 9 marzo con il progetto musicale ''Ears wide shut'', mentre il 23 marzo chiuderanno Visioninmusica i Quintorigo con ''Play Mingus'' rilettura moderna del jazzista Charles Mingus, che avranno come special guest il clarinetto di Gabriele Mirabassi.

''Si tratta di un programma denso - ha detto la Alunni - che sposa la qualita' e l'originalita' di progetti interdisciplinari, in cui musica, voce e immagine si incontreranno per dare vita a viaggi visivi ed emozionali''.

Anche nell'ottava edizione Visioninmusica proporra' poi una serie di concerti dedicati agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori.

Come da tradizione Visioninmusica ha curato l'organizzazione del ''Concerto di Natale'' offerto da Fondazione Carit e Carit spa nella cornice della chiesa San Francesco, venerdi' prossimo alle 21. In quell'occasione si esibira' l'Orchestra filarmonica di Belgrado, con la partecipazione del violinista Stefan Milenkovich.

''Anche in un momento di forti tagli alla cultura - ha detto l'assessore Guerra - Visioninmusica sa proporre ogni anno percorsi musicali e non solo molto interessanti e fare vera e propria produzione''.
 

Condividi