Todi Underground, riportato alla luce un altro angolo della città sotterranea
Questa sera, martedì 6 dicembre, alle ore 18.30, è stata inaugurata la mostra “Supra Murum: pozzi e terrazzamenti dell'area orientale del Foro romano di Todi” con una presentazione, che ha avuto luogo presso il Circolo Tuderte in Piazza del Popolo, impreziosita da una interessante relazione del Professore Enrico Menestò, docente di letteratura latina medievale nell'Università di Perugia, nonché membro della prestigiosa Accademia dei Lincei.
Dopo le cantine di Palazzo Pensi, gli Urban Divers (gruppo speleologico tuderte) rendono fruibile al pubblico un altro sito della città medievale sotterranea: i fondi di proprietà della famiglia Morghetti ubicati ai limiti di Piazza del Popolo, ambienti da poco restaurati e quindi visitabili per la prima volta.
La mostra, che resterà aperta sino al 23 dicembre, è il risultato del lavoro degli speleosub “urbani" sul tratto di mura che interagisce con l'area del foro e l'area del teatro romano. In questa zona sono presenti numerosi pozzi e cisterne (quelle dei Voltoni rilevate completamente per la prima volta) oltre a spettacolari resti della cortina muraria, tra cui il famoso muro “greco”, costituiti da rocchi di colonna e parti di decorazioni che, secondo la tradizione, appartenevano ad un antico tempio.
La mostra offre anche l’occasione per ammirare un lavoro di ricerca frutto della collaborazione tra gli Urban Divers ed il Liceo Classico Jacopone da Todi, scuola particolarmente cara al gruppo speleologico tuderte visto che una gran parte dei componenti ha ricevuto proprio su quei banchi la formazione didattica.
Chi visiterà la mostra potrà così conoscere meglio la città di Todi e allo stesso tempo avvicinarsi all’attività subacquea. La Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività subacquee), infatti, allestirà un piccolo stand per chi fosse interessato ad iniziare la pratica delle immersioni e perché no, diventare poi un esploratore speleosubacqueo.
Nella foto Piazza del Montarone, muro di sostruzione costituito da rocchi di colonna foto L.Cavallari

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago