PERUGIA - Chiese, cantine, piazze e vie caratteristiche del centro storico della citta' di santa Rita sono i luoghi che ospiteranno, a partire da giovedi' 8 dicembre fino a domenica 22 gennaio, l'VIII Rassegna di presepi di Cascia.

La mostra verra' inaugurata il giorno dell'Immacolata, alle 15, nel piazzale Leone XIII, dal primo cittadino casciano, Gino Emili, alla presenza della banda 'Citta' di Cascia' e della corale 'Santa Rita'. L'esposizione si snodera' tra ben ventidue postazioni, in cui saranno visibili "opere artigianali - anticipano dal Comune di Cascia - di tutte le dimensioni e dalle forme spesso originali realizzate con meccanismi sofisticati e materiali talora insoliti, da singoli privati, scuole, frazioni ed associazioni del territorio".

Tra quelli in esposizione, ci saranno anche i presepi dell'associazione 'Amici del presepe Fabio Carbonari', caratterizzati da ambientazioni rigorose e notevoli effetti scenografici, e che vantano una tradizione lunga ventinove anni.

L'evento, dedicato alle rappresentazioni della nativita', rientra all'interno dell'iniziativa 'Dal falo' alle pasquarelle', dedicata alle tradizioni casciane di tutto il periodo natalizio. Tra gli appuntamenti collaterali ci sara' la rappresentazione del presepe vivente 'La grande storia', che andra' in scena nella frazione Colle di Avendita di Cascia, lunedi' 26 dicembre, alle 16.30.

In programma anche diversi eventi musicali, tra cui il concerto dell'orchestra sinfonica di Varna, che si terra' nella sala della Pace di Cascia, sabato 7 gennaio, alle 18, mentre domenica 22 gennaio, alle 14, la 36esima Rassegna interregionale delle pasquarelle chiudera' il cartellone di eventi natalizi.

La mostra dei presepi, curata da Mauro D'Ippolito e Maria Rita Righetti, e' promossa da Comune di Cascia, associazione 'Amici del presepe Fabio Carbonari', la sezione locale del Movimento italiano casalinghe (Mo.i.ca) e la proloco Cascia-Roccaporena.
 

Condividi