Dopo Rina Gatti....dalle idee di Rina ai racconti e alle memorie tra generazioni
TORGIANO - Continuano gli appuntamenti proposti dall'assessorato alla cultura di Torgiano e dislocati nella sede della pro loco di Miralduolo che ospita anche la sede della Compagnia dei Tavernieri e Vignaioli della comunità di Torgiano, del museo contadino e della biblioteca tematica intitolata alla scrittrice Rina Gatti.
Proprio in questa sede si è tenuto un interessante incontro con l'Ass.ne Rina Gatti per presentare il “Premio Rina Gatti 2012” riservato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della Provincia di Perugia. A parlarne, dopo il saluto dell'assessore alla cultura del comune di Torgiano Sylvie Beàl, Giovanni Paoletti, figlio di Rina Gatti, e Luciana Brunelli del consiglio direttivo dell'associazione culturale intitolata alla scrittrice contadina nata e vissuta a Pontenuovo di Torgiano, vera fucina di “scrittrici” se è vero che attualmente ben quattro sono le firme femminili nate o viventi nella...fertile frazione sul Tevere.
Moderatore dell'incontro Diego Mencaroni che ha alternato gli interventi alla voce degli alunni della scuola elementare di Torgiano che hanno letto alcuni elaborati con cui, nelle precedenti edizioni del premio Rina Gatti, erano riusciti vincitori o classificatisi ai primi posti.
Attento l'uditorio composto di genitori e parenti dei bambini per conoscere i termini del concorso per 2012 ancora imperniato sulla creatività intergenerazionale che intende valorizzare l'importanza delle comunicazioni tra generazioni attraverso racconti, video, storie, interviste, poesie create dagli alunni in collaborazione con i nonni e, da quest'anno, anche con altri componenti della famiglia o di conoscenti anziani.
Il sindaco di Torgiano Marcello Nasini ha portato il saluto dell'amministrazione comunale congratulandosi per l'attività della pro loco di Miralduolo, dell'associazione Rina Gatti e dell'associazione INTRA-biblioteca libri salvati.
Poi tutti alla “cena di Rina” preparata dalle signore della pro loco su ricette tratte dal libro di Rina Gatti “Un goccio di vino e un filo d'olio”. Le gustose portate sono state intervallate da interventi di Renzo Zuccherini per parlare del Bartoccio, la famosa maschera perugina del “pian del Tevere”, di Diego Mencaroni sul tema “Se parla come se magna...e come se beve”.
L'attore Leandro Corbucci, dell'Accademia del Donca, ha dato voce ad alcuni famosi poeti in lingua perugina leggendo numerose e piacevoli poesie divertendo gli oltre cento partecipanti e dando appuntamento ai prossimi incontri organizzati nell'accogliente sede della pro loco di Miralduolo.
gino goti

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago