CR FIPAV Umbria/ Consegnate le targhe alle Scuole di Pallavolo
PERUGIA - Premiate le Scuole di Pallavolo Federale umbre. Giovedì sera alle 18:00 in una sala del Comitato Regionale FIPAV Umbria il presidente Giuseppe Lomurno ha consegnato all'ASD Assisi Volley, alla Marconi Volley ASD, alla Polisportiva San Mariano e alla Ternana Pallavolo IAD una targa per la qualifica di Scuole di Pallavolo Federale che le società si sono guadagnate la stagione scorsa.
A ricevere le targhe, il materiale FIPAV destinato alle Scuole di Pallvolo e i sentiti ringraziamenti di tutto il CR FIPAV Umbria la presidentessa Catia Loletto e il Dr. Sportivo Gabriele Minciotti per la Pol. S. Mariano; Piergiovanni Giovanni e il Dr. Benedetti Carlo per la Ternana Pallavolo IAD; il Dr. Mechini Fabio per la Marconi Volley ASD; il presidente Barboni Giuseppe e il Dr. Eraldo Martelli per l'ASD Assisi Volley.
Un incontro rilassato ed informale fra amici "che collaborano per un fine comune, quello della promozione e diffusione dello sport pallavolo fra i piccoli", come ha tenuto a precisare il presidente Lomurno il quale ha sottolineato l'importanza di avvicinare i giovani anche al mondo dell'arbitraggio in modo da avere "ricettori" attenti e capaci di capire ed interpretare persino le esigenze più innovatrici.
L'importanza del tessuto giovanile nella pallavolo è stata evidenziata anche dal responsabile del Settore Giovanile del Comitato Regionale FIPAV Umbria, Eraldo Martelli, il quale ha ricordato come la Federazione abbia investito e stia investendo molto nelle Scuole di Pallavolo, considerate un elemento essenziale per la promozione di questo sport fra i più piccoli.
Eraldo Martelli e il presidente Lomurno hanno poi invitato gli esponenti delle società presenti ad un confronto aperto e costruttivo sulla loro esperienza come Scuole di Pallavolo, sulla collaborazione con le scuole del territorio e sulla possibilità di organizzare Tornei di Minivolley nella stagione 2011-2012 al fine di stimolare il fertile terreno del mondo giovanile.
Il confronto con le società ha fatto emergere, da un lato, alcune difficoltà incontrate per inserirsi nel mondo della scuola e, dall'altro, la sempre più impellente necessità di incontrare i genitori di tutti i mini-atleti al fine di far capire loro l'alto valore formativo dello pallavolo, la quale favorisce il corretto sviluppo psico-fisico e sociale dei figli. Il presidente Lomurno si è dichiarato pienamente d'accordo con tale suggerimento, definendo i genitori la chiave essenziale per garantire la longevità di questo sport.
Valentina Galli
Resp. Comucazione FIPAV Umbria

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago