SPOLETO - La prima nazionale dello spettacolo La lampadina galleggiante, in programma al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto l'8 dicembre prossimo, e' stata spostata, per esigenze della compagnia, a domenica 11 dicembre, alle 21.

L'opera, scritta da Woody Allen, ha come protagonista Giuliana de Sio. Nel cast anche Fulvio Falzarano, Mimmo Mancini e Barbara Giordano, Emanuele Sgroi, Luca Buccarello.

Allen ha creato una favola postmoderna degna del suo talento, semplicissima e intelligente, delicata e pervasa di un umorismo sottile. La storia e' ambientata in una degradata periferia di New York nel 1945 e racconta le vicende di una stravagante famiglia in piena crisi.

Questi i personaggi: il padre sogna di vincere alla lotteria e scappare con una cameriera di un locale di quart'ordine, ma e' assalito dagli strozzini; la madre da ragazzina voleva fare la ballerina ed ora progetta di vendere fiammiferi personalizzati per corrispondenza; dei due figli, uno appicca incendi, l'altro vorrebbe fare il prestigiatore ma e' terrorizzato dal pubblico e continua a balbettare. Infine c'e' un manager il cui migliore cliente e' un cane che canta.

La critica dell'autore al 'sogno americano' si fa progressivamente piu' feroce anche se condotta in chiave quasi metafisica. L'opera di Allen e' intrisa di sfumature oniriche ed e' chiaramente inverosimile, ma presentata con una naturalezza quasi disarmante che la rende plausibile.

Per chi conosce Allen e la sua comicita', la sorpresa e' notevole: qui e' tutto diverso, piu' intimista e solitario; l'ironia e' leggera, amara, sconsolata; i personaggi inseguono qualcosa che non trovano mai, e i loro sogni svaniscono in un senso di impotenza.

 

Condividi