PERUGIA - "Le donne, la citta'. Vicende individuali e collettive di donne che hanno segnato la storia delle citta'". Questo il tema scelto dal Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria per la tredicesima edizione del Concorso 'Comunicareinumbria' e del sesto 'Premio nazionale di produzione televisiva e radiofonica', la cui cerimonia di premiazione si terra' sabato prossimo, a Perugia, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni (ore 16).

L'iniziativa e' stata ideata e promossa dal Corecom dell'Umbria presieduto da Mario Capanna. Previsti gli interventi del presidente del Consiglio regionale Eros Brega e del presidente Capanna. A seguire tavola rotonda sul tema 'Le donne e la citta'', con Margherita Bonerba (docente di comunicazione pubblicitaria), Maria Pia Caruso (dirigente Ufficio di gabinetto Agcom), Chiara Damiani (Associazione stampa umbra), Patrizia Romani (direttore Rai Sede regionale per l'Umbria). Coordina Simona maggi, vicepresidente Ordine dei giornalisti dell'Umbria.

Alle ore 17.30 avra' inizio la cerimonia di premiazione condotta da Alberto Scattolini, giornalista dell'Ufficio stampa del Consiglio regionale dell'Umbria. La manifestazione sara' quindi conclusa dal concerto del 'Trio Alyra' 'Le donne, i cavalier, l'arme e gli amori'.

Il Premio nazionale e' riservato alle produzioni radiofoniche e televisive delle emittenti private locali e delle sedi regionali della Rai - Redazioni Tgr, mentre il concorso-festival 'Comunicareinumbria', incentrato quest'anno sullo stesso tema del concorso nazionale, si rivolge ai siti prodotti dalle scuole della regione, ai servizi giornalistici della Sede regionale per l'Umbria della Rai - Redazione Tgr e alla Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia.

Sono 45 i lavori complessivamente proposti.
 

Condividi