Natale/ Salta il pranzo in duomo a Perugia, le risorse vanno ai bisognosi
PERUGIA - Non si terra' quest'anno il tradizionale appuntamento del Pranzo di Natale nella cattedrale di San Lorenzo, a Perugia: le risorse che sarebbero state impiegate per la sua preparazione andranno a beneficio del Fondo di solidarieta' delle Chiese umbre per le famiglie in difficolta'. Lo riferisce in una nota la Caritas diocesana.
La comunita' diocesana e' comunque invitata a dare un segno concreto di vicinanza a chi non puo' permettersi una tavola imbandita a festa: ogni famiglia - e' l'invito della Caritas - condivida il pranzo del giorno di Natale con persone che vivono situazioni di bisogno o di solitudine, come segno concreto di accoglienza e come messaggio di speranza e di fiducia nell'amore di Gesu'.
Altro segno di vicinanza a chi si trova in difficolta', la comunita' diocesana perugino-pievese lo dara' concretamente domenica 18 dicembre, la Quarta di Avvento, quando in tutte le parrocchie delle otto diocesi della regione verranno raccolte le offerte per il Fondo di solidarieta' delle Chiese umbre.
In due anni (2009-2011) il Fondo ha raccolto e distribuito 1.850.000 euro, aiutando piu' di 1.000 famiglie (quasi la meta' italiane), delle quali 307 nell'archidiocesi di Perugia-Citta' della Pieve che hanno ricevuto complessivamente 508.650 euro.
La Caritas diocesana incontrera' intanto domani, alle ore 21, nel Centro Mater Gratiae in Montemorcino di Perugia, tutti gli operatori pastorali delle Caritas parrocchiali per preparare insieme l'Avvento ed il Natale 2011. Presiedera' l'incontro l'arcivescovo, mons. Gualtiero Bassetti.
''La crisi che stiamo vivendo - si legge nella nota della Caritas - non e' solo materiale, e' soprattutto di valori. Come comunita' cristiana siamo invitati a vivere l'Avvento ed il Natale con particolare attenzione a chi e' solo, sofferente, bisognoso''.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago