ASSISI - La solidarietà è uno degli scopi del Lionismo che conta nel mondo oltre un milione e quattrocentomila soci, oltre 40.000 in Italia, oltre 4.000 nel Distretto 108 L, di cui fa parte l'Umbria insieme con Lazio e Sardegna. In Umbria i lions sono circa 1.200 suddivisi in una trentina di club che compongono la 8^ e 9^ Circoscrizione.

La solidarietà dei Lions si sposa con la cultura e lo spettacolo ogni anno con la collaborazione offerta a Rhà Eventi di Foligno nell'organizzare la Rosa dell'Umbria, una manifestazione, giunta alla 7^ edizione, nata per premiare gli umbri “eccellenti” che si sono distinti nei vari settori in cui operano: cultura, cinema, giornalismo, teatro, medicina, televisione, sport, economia, musica, scienza.

Nomi importanti sono saliti a ritirare il premio sul palcoscenico del Lyrick di Assisi. Nomi importanti dello spettacolo a dar vita allo spettacolo di contorno con cantanti, musicisti, ballerini, attori, comici coinvolti in un evento che riesce a richiamare un migliaio di persone, quante ne può contenere il Lyrick messo a disposizione dal Comune di Assisi.

E' in questo accogliente teatro che si svolgerà l'evento tanto atteso. L'appuntamento è per sabato 3 dicembre, ore 21.00. Ed ecco i nomi dei premiati: Romeo Conti di Terni per l'economia, Roberto Battiston per la Scienza; Barbara Alberti per la letteratura; Ilario Castagner, ex allenatore di calcio e opinionista televisivo, per lo Sport; Marco Bocci, emergente attore di Marsciano, per cinema e fiction; Marco Casciari delle Iene, perugino, per la Televisione. Tutti hanno un legame con l'Umbria: infatti requisito necessario è quello di essere nati o abitare in Umbria o di operare nella nostra regione.

La premiazione e lo spettacolo della “Rosa dell'Umbria” avranno come presentatori: Barbara Chiodini e Giacomo Marinelli Andreoli. Sul palcoscenico le premiazioni alternate allo spettacolo con la presenza di Tony Esposito e Nicola Gargaglia per la musica d'autore; per la danza si esibirà il complesso Umbria Ballet: voce narrante Claudio Pesaresi e con Valentina Pierini e Luca Pannacci. Sarà presente, ancora una volta, l'attrice Alessia Lauteri.

La solidarietà è quella di raccogliere fondi (l'incasso dei biglietti della serata), da parte dei Lions, da destinare, tramite la propria Fondazione Internazionale LCIF, a progetti di solidarietà umanitaria e di pronto intervento nelle calamità naturali. Nel 2007 il Lions International è stato classificato come migliore organizzazione non governativa del mondo.

Saranno presenti le più alte cariche lionistiche del Distretto 108 L, che comprende Umbria,Lazio e Sardegna, a partire dal Governatore Distrettuale Gen.Franco Fuduli e dai presidenti delle due Circoscrizioni, 8^ e 9^, in cui è suddivisa l'Umbria. A consegnare i premi saranno chiamate sul palcoscenico del Lirick le cariche istituzionali della Regione e della Provincia di Perugia e il sindaco di Assisi Claudio Ricci che certamente coglierà l'occasione per annunciare al pubblico una notizia sportiva di rilievo: l'arrivo ad Assisi di una tappa del prossimo giro d'Italia, una notizia che ha già galvanizzato tutti gli sportivi e gli amanti del ciclismo umbro.

Intanto, sempre nell'ambito della Rosa dell'Umbria, due industriali umbri: Francesco Angelelli, titolare della Varian di Gualdo Cattaneo e Dante Renzini titolare della Renzini S.p.A. di Montecastelli hanno ricevuto, nel corso della cerimonia della conferenza stampa di presentazione del premio svoltasi nella sede della Provincia di Perugia, un riconoscimento da parte di Rhà Eventi e del Lions. Sulla targa questa motivazione: “A testimonianza dei sentimenti di stima e di sincera gratitudine per il percorso imprenditoriale espresso dalla sua Azienda”.

Due rose dell'Umbria che tengono alto il nome della nostra regione e della nostra imprenditoria. Anche loro saranno tra il pubblico ad applaudire gli artisti dello spettacolo e i destinatari della “Rosa dell'Umbria”2011.

Gino Goti
Comitato Comunicazione Istituzionale Lions

 

Condividi