PERUGIA - Oltre un centinaio di merletti della collezione museale Arnaldo Caprai saranno esposti da domani al 10 gennaio al museo centrale di Stato della storia contemporanea russa a Mosca. ''I secoli d'oro del merletto italiano'' il titolo della mostra.

L'esposizione parte dal Rinascimento e attraversa - spiega il gruppo umbro in una nota - cinque secoli di storia in cui le donne, con impegno diligente e minuto, hanno realizzato capolavori di grazia e di pazienza. Che nascevano dai disegni realizzati su carta da grandi artisti, come il Vecellio, che nella sua opera ''Corona delle nobili et virtuose donne'' rappresentava elementi architettonici intrecciati, tanto cari alla moda del '500.

Dei veri e propri gioielli ad ago - sottolinea il gruppo tessile -, dunque, che prendevano corpo entro le mura di una casa o in angusti laboratori, nel silenzio dei conventi o nelle lussuose stanze di un castello.

Patrocinata dal Comitato per l'Anno della cultura e della lingua russa in Italia e dell'Anno della lingua Italiana in Russia, la mostra diventa un ''incontro importante'' in cui i fasti del passato e della tradizione italiana si sposano con la ''cornice moderna'' del museo di storia contemporanea in Russia in un percorso tra passato, presente e futuro che fa scoprire la grande vivacita' che anima gli scambi fra i due Paesi.

La collezione museale delle arti tessili Arnaldo Caprai e' considerata la piu' importante al mondo. La prima, in questo settore - sottolinea ancora l'azienda -, a diventare virtuale ed interattiva nel sito www.museocaprai.it. Si e' formata grazie alla passione del cavaliere del lavoro Arnaldo Caprai.
 

Condividi