Musica/ Gustav Leonhardt all’auditorium del Conservatorio Morlacchi di Perugia
PERUGIA - Gustav Leonhardt, che suonera' domenica pomeriggio (ore 17,30 nell' auditorium del Conservatorio Morlacchi) e' uno dei personaggi piu' importanti della stagione degli Amici della Musica di Perugia. Il programma del suo concerto prevede musiche per clavicembalo dei francesi Louis Couperin, Rameau e Duphly, e naturalmente di Bach, di cui Leonhardt resta uno degli interpreti sommi.
Il Maestro olandese, oggi ultraottuagenario, ha segnato la storia dell'interpretazione soprattutto con i suoi studi per recuperare una corretta prassi esecutiva della musica antica fino al Barocco. La scuola di interpreti cui ha dato vita ha coniugato filologia e performance portando spesso alla scoperta, o alla riscoperta, di musicisti fino ad allora poco noti e quasi mai eseguiti, ed, in ogni caso, ad una esecuzione innovativa proprio per il suo essere autenticamente ''antica''.
Oltre che come clavicembalista, Leonhardt si e' affermato come direttore: a lui ed Nikolaus Harnoncourt si deve una delle imprese piu' importanti della discografia, ovvero la registrazione di tutte le Cantate di Bach, opera monumentale ed ancora oggi, nel suo genere, insuperata. Un lavoro immenso, che ha richiesto ben diciotto anni, dal 1971 al 1989.
I riconoscimenti, nel corso di una carriera ad altissimo livello per oltre mezzo secolo, non sono mancati. Tra questi, ben quattro lauree ad honorem dalle Universita' di Dallas, Amsterdam, Harvard e Padova.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago