PERUGIA - Nell’ambito delle attività di approfondimento e di miglioramento che costituiscono la mission della Fadoi (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti ) grande rilievo è costituito dal 5° Congresso Regionale che si terrà il 25 e 26 novembre prossimi a Brufa, nel comune di Torgiano.

Una due giorni full-immersion di aggiornamento e perfezionamento che avrà nel Simposio dedicato ad “Alcol, Medicina, Società” un appuntamento di estrema attualità.

Come è noto, infatti, le vicende di cronaca che hanno interessato negli ultimi anni Perugia, hanno portato i mass media ad etichettare, in maniera forse un po’ troppo superficiale, il capoluogo regionale umbro come capitale del ‘vizio’. Sta di fatto che nella società moderna si assiste ad un incremento dell’uso di sostanze più o meno proibite dalla legge a cui accedono anche, con poca consapevolezza delle conseguenze, i minori di età.

Un tema di così grande attualità non poteva essere ignorato da Fadoi Umbria che nella progettazione di un nuovo evento ha voluto creare uno spazio adeguato a questo specifico argomento.

L’aumento del consumo dell’alcol, i danni che lo stesso provoca ed i costi sanitari che ne derivano, saranno oggetto degli interventi che relatori d’eccezione come il prof. Emanuele Scafato, il prof. Luciano Bondi, il prof. Elmo Mannarino ed il prof. Carlo Nozzoli tratteranno nella prima giornata a cui seguirà una tavola rotonda condotta dal giornalista Riccardo Marioni (direttore di Umbria Tv) a cui parteciperanno personaggi illustri del mondo sanitario e non solo.

A questo proposito, Oriana Garognoli, presidente di Fadoi Umbria, interviene: «Con questo congresso ci proponiamo di soddisfare alcune esigenze di aggiornamento scientifico, il nostro obiettivo sarà di implementare le conoscenze e gli strumenti del governo clinico, per cercare di orientare sempre di più i comportamenti professionali verso l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni e dei percorsi diagnostici e terapeutici».

 

Condividi