Perugia/ Tom Harrell Quintet e si comincia con il jazz
PERUGIA – Sarà il Quintetto di Tom Harrell ad aprire il cartellone 2010 – 2011 del Jazz Club Perugia. Il primo, degli otto concerti di questa stagione, è programmato per venerdì 18 novembre alle 21,30 presso il Teatro del Pavone a Perugia.
Il trombettista dell’Illinois si presenterà sul palco del “tempio del jazz” perugino, insieme a Wayne Escoffery (sax tenore), David Berkman (piano & rhodes), Ugonna Okegwo (basso) e Johnathan Blake (batteria). Quasi per intero la stessa formazione (eccezion fatta il pianista Danny Grissett) con la quale ha inciso l’ultimo disco: “The time of the sun” (High Note 2011), uscito l’estate scorsa.
Il gruppo, quindi, è praticamente lo stesso con il quale ha registrato i suoi ultimi quattro album. Sul palco del Pavone, dunque, oltre ai tanti brani della sua carriera ci si attende che Tom suoni le nove composizioni del nuovo disco. Difficile dire quale degli “amalgami musicali” sia il migliore, forse è proprio il brano che dà il titolo all’album e che apre il cd.
Il sassofonista Joe Lovano ha detto di lui: "Tom non suona solo le note giuste - lui diventa ogni nota che suona". E anche in questa ultima “creatura” discografica Harrell fornisce un'ulteriore prova delle sue ammirevoli doti di compositore. Tutti e nove i brani sono sue composizioni! Con le improvvisazioni offre all’ascoltatore una serie di raffinate ed originali esecuzioni, che spaziano dai ritmi latineggianti al bop più classico con qualche venatura funky. In questo, sostenuto dall'autorevole sax di Wayne Escoffery e da un'impeccabile ed affidabilissima sezione ritmica.
Un suo suono caldo e “brunito” il suo, alla tromba e al flicorno. Una raffinatezza senza pari, armonico e ritmico nel suo modo di suonare e comporre, Harrell ha guadagnato un posto come icona jazz per aspiranti musicisti e appassionati del suo strumento.
Di lui, Howard Reich, del Chicago Tribune, scrive: "Non aggressivamente all’avanguardia né focalizzato sul passato, né immerso nel linguaggio del bebop, né completamente libero da esso. Harrell celebra semplicemente la bellezza del suono della musica fine a se stessa."
Le sue composizioni sono state eseguite da musicisti quali Kenny Barron, Jim Hall e Joe Lovano, e le sue composizioni orchestrali dalle maggiori Orchestre jazz, una su tutte la Vanguard Jazz Orchestra.
Il magazine "Newsweek" lo ha definito "Il maestro della melodia". Down Beat, la principale rivista americana di jazz, lo elegge tra le migliori trombe, ininterrottamente, dal 1977, e dal 1995 anche tra i compositori. Harrell ha, inoltre, vinto il premio della French Academy of jazz ed il premio Danese Jazzpar. I suoi dischi hanno vinto per tre volte i premi della critica della rivista Jazztimes. "The art of rhythm" è stato eletto miglior disco jazz del 1998 dalla rivista "Entertainment weekly".
Già da quella del 18, ogni sera, prima del
concerto a partire dalle 20,15, l’appuntamento enogastronomico. Biglietti e abbonamenti, per la nuova stagione del Jazz Club Perugia, si potranno acquistare da lunedì 15 novembre presso il negozio di dischi "Musica Musica" Via Oberdan, 51 - 06100 Perugia Tel: +39 075.5720923 aperto dal lunedì al sabato - orario continuato dalle 9,30 alle 19,30. Ma anche la sera del concerto a partire dalle 19,30.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago