Dedicata all’universo donna Umbrialibri 2011: Melissa Hill tra gli ospiti
PERUGIA - Sara' dedicata all'universo femminile l'edizione 2011, la 17/a, di Umbrialibri. ''C' era una donna'' e' infatti quest'anno il tema conduttore della rassegna che ospitera' anche Melissa Hill, scrittrice irlandese che con il romanzo ''Un regalo da Tiffany'' sta spopolando anche nelle librerie italiane.
Oltre a lei sono attese importanti firme nazionali e internazionali come Alawiya Sobh, Michela Murgia, Lidia Ravera, Mariapia Veladiano, Chiara Palazzolo, Letizia Muratori. Complessivamente sono piu' di 400 gli ospiti che interverranno in circa 160 appuntamenti, tutti gratuiti, attraverso incontri con scrittori, presentazioni di libri, conferenze, tavole rotonde, mostre, spettacoli musicali e teatrali, letture e seminari.
Umbrialibri si svolgera' dal 4 al 6 novembre a Terni e dal 10 al 13 a Perugia.
Umbrialibri 2011 - hanno spiegato gli organizzatori in una conferenza stampa - si aprira' quest'anno, per la prima volta, a Terni, dove si svolgera' dal 4 al 6 novembre presso la sede del centro culturale Caos e della Biblioteca comunale Bct, e sara' poi a Perugia, come di consuetudine, nella seconda settimana di novembre, dal 10 al 13, nei locali del Centro espositivo rocca Paolina (Cerp) e in quelli intorno alla Sala Cannoniera, ma anche in altri luoghi del centro storico che per l'occasione si trasformeranno in una sorta di ''Citta' delle donne''.
Oltre ai due centri principali, Perugia e Terni, ci saranno anche le consuete parentesi in altre citta' umbre: Bevagna, Gubbio e Torgiano. Oltre 50, tra Perugia e Terni, le presentazioni degli editori locali e circa 70 gli espositori nella Libreria dell'Editoria Umbra. A conferma di una manifestazione - e' stato spiegato ancora - che si contraddistingue per il forte legame tra la produzione editoriale regionale e la cultura nazionale ed internazionale.
Anche quest'anno, infatti, saranno presentati e dibattuti libri di editori e di autori locali accanto a molti appuntamenti con alcune tra le piu' importanti scrittrici, critici letterari e studiose italiane e straniere. Con questa edizione, intitolata C'era una donna, si vuole dare spazio e voce - e' stato detto - alle donne, non solo per parlare di se stesse e per interrogarsi su cosa significhi essere donna oggi, ma anche per far emergere la loro visione della vita, del lavoro, della lettura, del mondo e del Paese.
Umbrialibri 2011 ospitera' anche oltre 10 testate di riviste di donne (letterarie, storiche, economiche, filosofiche e politiche), create, dirette e gestite da donne e che avranno, in entrambe le sedi di Terni e di Perugia, un proprio spazio espositivo dove si svolgeranno anche alcuni appuntamenti proposti dalle stesse, come quello con Francesca Serra sul suo libro ''Le brave ragazze non leggono romanzi''.
La tradizionale mostra-mercato degli editori locali, sara' quest'anno sostituita, a Terni e a Perugia, da un'unica grande Libreria dell'editoria umbra, ordinata per generi editoriali e gestita dall'Associazione editori umbri. Tra i circa 70 espositori presenti ci saranno, come di consueto, oltre alle case editrici, la maggior parte, anche centri di ricerca e di studio, associazioni e istituzioni culturali, nonche' enti ed istituzioni pubbliche, che svolgono attivita' editoriale.
Sara' presente anche la libreria tematica di ''C'era una donna'' che raccoglie tutti i libri presentati nel corso della manifestazione, oltre agli altri scritti dalle stesse autrici presenti nonche' tante altre pubblicazioni attinenti al tema di quest'anno. Anche i piu' piccoli avranno uno spazio apposito alla Rocca Paolina, arrivando fino al Post in Piazza del Melo, intitolato Crescere leggendo, che ospitera' la variegata editoria per bambini e ragazzi fino ad arrivare al fumetto, al fantasy e a tutti quei generi di letture cari agli adolescenti.
Anche quest'anno e' riconfermata la presenza di una sezione, ''Umbrialibri Noir'', molto apprezzata dagli appassionati del genere.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago