PERUGIA - Sara' presentata ufficialmente domani a Roma, all'Accademia dei Lincei, la stampa, distribuita dalla societa' Ars Illuminandi, del facsimile dell'album 'Modo di far navigabile il fiume Tevere da Perugia a Roma', scritto nel 1676 dall'ingegnere olandese Cornelis Meyer e arricchito dagli splendidi disegni realizzati dal pittore olandese Gaspar Van Wittel, anche noto come Gaspare Vanvitelli.

Il manoscritto corsiniano (codice 34 K 16), conservato nell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, e' stato recentemente restaurato nell'ambito del progetto nazionale di Alumina e Nova Charta 'Salviamo il codice'. In quest'opera Cornelis Meyer, ingegnere idraulico inventore di macchine e di accorgimenti per la navigazione, delinea un progetto, su suggerimento di papa Clemente X, sulla fattibilita' di rendere navigabile il Tevere tra l'Umbria e il Lazio.

Per svolgere l'incarico, l'ingegnere olandese decise di avvalersi della collaborazione di Van Wittel, giovane pittore diventato poi uno dei padri del vedutismo europeo. L'album contiene, infatti, 50 disegni a penna e acquarellati realizzati da Van Wittel, giunto a Roma l'anno precedente all'eta' di 23 anni, per illustrare in maniera dettagliata i pensieri e le invenzioni del suo connazionale.
 

Condividi