Si preparano grandi feste a Spello per Almanacco Barbanera che compie 250 anni
MILANO - L'Almanacco di Barbanera, il piu' antico della tradizione italiana, festeggia tra eventi e iniziative lo storico traguardo 1762 - 2012 e sara' dal 12 novembre in edicola. In controtendenza rispetto all'attuale momento storico, o forse piu' semplicemente per esorcizzarlo, il comune denominatore dei progetti realizzati per il 250 anniversario di Barbanera sara' la felicita'. Non quella assoluta, ma quella che si ritrova nelle piccole cose, nelle pratiche quotidiane che infondono benessere e serenita'.
In 250 anni l'Almanacco ha raccolto la saggezza popolare e della tradizione, lo studio degli astri, le conoscenze maturate in due secoli e mezzo di esperienza e non e' mai mancato, neppure una volta, all'appuntamento con i suoi affezionati lettori. Come un tempo il Lunario in folio e' uscito dalla sua citta' natale per raggiungere il resto del Paese, cosi' oggi, per questa ricorrenza speciale, l'Almanacco si presenta a Milano con il suo carico di iniziative ed eventi per celebrare un traguardo di tutto rispetto.
La filosofia di Barbanera, astronomo e astrologo, si ritrova in tutte le edizioni dell'Almanacco, dalla prima del 1762 a quella attuale e la sua tradizione di misuratore del tempo e di messaggio augurale per tutto l'anno sono stati i principi ispiratori per l'ideazione di tutte le iniziative ed eventi previsti nel corso del 2012.
Saranno inaugurate la nuova sede di Barbanera a Spello, nel cuore dell'Umbria, ricavata dal restauro di un complesso agricolo del XVIII secolo e la Fondazione Barbanera 1762. Sara' anche lanciato il concorso 'Un anno di felicita'', che dara' la possibilita' ai partecipanti di rivivere e al tempo stesso condividere un momento felice della vita.
Ci sono, pero', altri momenti del 250 anno di Barbanera: la presentazione del volume storico 'Barbanera 1762' e del video documentario 'Tempo al Tempo', raccolta di esperienze di personaggi famosi come di gente comune. E poiche' non c'e' compleanno che non preveda una festa, l'invito e' a Spello il 9 e 10 giugno 2012 per spegnere simbolicamente le 250 candeline.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago