La presentazione ufficiale nel corso di una conferenza stampa del Sindaco Roberto Morroni, dell’Assessore alla cultura Simona Vitali e Stefano Ruiz, Direttore della Scuola Comunale di Musica .

Conferenza stampa ufficiale di presentazione della Scuola Comunale di Musica a Gualdo Tadino. Presenti il Sindaco Roberto Morroni, l’Assessore alla Cultura Simona Vitali e il Direttore della scuola Stefano Ruiz.
Il via ufficiale delle lezioni il prossimo lunedì 17 ottobre 2011 nel pomeriggio a partire dalle ore 15 presso i locali dello Iat - Appennino Servizi, in località Casale di Gualdo Tadino.
Grande soddisfazione per il traguardo raggiunto espressa dall’Assessore alla Cultura. “Arriva a conclusione – commenta la Vitali – dopo un processo iniziato precedentemente al mio insediamento, un percorso importante per la nostra città, come quello della riapertura della Scuola Comunale di Musica. In estate il progetto ha subito una notevole accelerazione grazie all’apposita commissione costituita per l’elaborazione dello stesso e composta da Francesco Fioriti, Alessandra Carlotti, Mauro Businelli, Learco Spigarelli e dalla sottoscritta. In qualità di Assessore alla Cultura mi sento in dovere di incentivare tutte le azioni volte alla formazione musicale dei giovani e capaci, al tempo stesso, di strizzare l’occhio anche agli adulti che desiderano avvicinarsi all’esperienza musicale o intendono perfezionarla. Ecco perché le iscrizioni resteranno aperte durante tutto l’anno. Un grazie doveroso mi sento di tributarlo anche al Sindaco e alla Giunta Comunale che hanno sempre sostenuto il progetto, in nome del senso d’unità e di coesione che ci contraddistingue”.
Stefano Ruiz ha illustrato i corsi attivati al momento, evidenziando come sono già numerose le iscrizioni giunte. “Abbiamo costituito un team di insegnanti validi ed esperti, ai quali si va ad aggiungere un interessante progetto di propedeutica musicale nelle scuole dell’infanzia e primaria in accordo all’ottica di continuità didattica che i bambini ricevono nella normale istruzione scolastica” ha sottolineato il giovane direttore. Nutriti gli insegnamenti dedicati agli strumenti a fiato per dare continuità ai musicisti della Banda Musicale Città di Gualdo Tadino, come evidenziato dal maestro Ruiz.
“L’Amministrazione Comunale – ha evidenziato Morroni – è molto soddisfatta di questo traguardo che ci accingiamo a tagliare lunedì prossimo. Era un impegno assunto in campagna elettorale e lo ricordammo anche nella conferenza stampa di fine dicembre, lo scorso anno. Siamo approdati, dopo una lunga e attenta riflessione, ad un modello di scuola concreto, non effimero, destinato a durare nel tempo, investendo delle risorse nettamente inferiori a quelle utilizzate nel passato. Inoltre, per sostenere le famiglie e tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questa esperienza di conoscenza della musica, abbiamo cercato di dare un segno di pari opportunità anche nei parametri applicati alle quote di accesso alla scuola, con delle vere e proprie borse di studio per coloro che si iscriveranno. Un plauso inoltre al giovane Stefano, apprezzato musicista e a tutti coloro che collaboreranno con lui nella grande avventura della Scuola Comunale di Musica”.
In dettaglio, la quota di iscrizione alla scuola, comprensiva di tessera e assicurazione è, per tutti gli allievi, di €10,00.
Le quote mensili che danno diritto a frequentare i corsi della scuola variano invece in base al reddito ISEE della famiglia cui appartiene l’allievo.
Per l’anno 2011/2012, il Comune di Gualdo Tadino mette a disposizione 42 borse di studio per sostenere economicamente le famiglie degli iscritti sotto forma di integrazione della retta con delle modalità parametrali sul reddito. Tutte le informazioni in merito (moduli per la richiesta delle borse di studio, verifica dei parametri per agevolazioni, etc…) si possono ricevere presso l’Ufficio Cultura del Comune di Gualdo Tadino.
Per gli internauti, la Scuola Comunale di Musica “Raffaele Casimiri” è anche online. Basta cliccare su www.scuolamusicacasimiri.it per conoscere in dettaglio i corsi attivati, i costi o per prendere contatti.

 

Condividi