Bianco Rosso & Blues/ Sabato a Castiglione del Lago concerto di Veronica Sbergia
CASTIGLIONE DEL LAGO - Grande rivelazione delle ultime edizioni di Trasimeno Blues, la cantante ed ukuleista Veronica Sbergia ritorna a grande richiesta in Umbria con il suo originale progetto Veronica & The Red Wine Serenaders. Dotata di una voce versatile che le ha permesso negli anni di sperimentare un repertorio ricco dei più disparati generi musicali, dal Pop al Folk passando per il Soul, il Funky ed il Jazz, Veronica Sbergia ha trovato nel Blues la sua espressione ideale.
Nell’arco degli ultimi anni grazie alla collaborazione con il noto musicista Blues milanese Max De Bernardi, si è concentrata sullo studio e la ricerca del Blues delle origini. Il risultato di questo lavoro si riflette nel primo album autoprodotto dal titolo “Ain’t nothing in ramblin”, stampato nella primavera del 2007, seguito da altri due album di successo, il disco omonimo del 2009 e “D.O.C.” del 2011, entrambi pubblicati dall'etichetta Totally Unnecessary Records e distribuiti da Audioglobe.
Il sound proposto dalla band spazia dai brani più classici del repertorio Blues americano passando per il Ragtime, il Jazz di New Orleans e i ritmi ipnotici delle Jug band. Li abbiamo conosciuti a Trasimeno Blues nella formazione base in trio, il cui sound è arricchito dall’uso di strumenti non convenzionali come l’ukulele, il kazoo e il washboard a ricreare le atmosfere dei primordi del Blues anni ’20 insieme al contrabbasso, chitarra acustica, banjo e mandolino.
Nel progetto The Red Wine Serenaders trovano ideale collocazione musicisti appassionati di Country Blues e Ragtime, di Hokum e Jug band e di tutta la musica popolar-rurale degli anni ‘20 e ’30.
In occasione del concerto di Castiglione del Lago tornano in quartetto con il bluesman Mauro Ferrarese ad affiancare Veronica Sbergia (voce, ukulele, kazoo, washboard) Max De Bernardi (chitarra; mandolino, ukulele, banjo) e Alessandra Ceccala (contrabbasso). L'intento è quello di mantenere viva la ricchissima e preziosa tradizione musicale delle String band degli anni ‘20, rispettandone, si, il linguaggio e l’intenzione originari, ma adattandone il contesto ai giorni nostri.
Senza pretese o intenzioni filologiche. E’ dal vivo che i Red Wine Serenaders offrono il meglio di se, riacquistando la loro vera dimensione di “cantastorie” di un'epoca che non c’è più. Non solo un progetto musicale, quindi, ma uno stile di vita, come il buon vino: onesto, divertente, aggregante.
Il concerto di Castiglione del Lago, nell’ambito della rassegna “Bianco Rosso & Blues”, sarà preceduto dalla cena a buffet con la degustazione dei vini della cantina “Il Poggio” di Castiglione del Lago, aderente alla “Strada del Vino dei Colli del Trasimeno”.
L’evento è previsto presso i giardini della Rocca Medievale, ma, in caso di maltempo si sposterà il tutto presso le sale del Palazzo della Corgna.
Ultimi appuntamenti per Bianco Rosso & Blues che prosegue il 22 ottobre al Museo del Vetro di Piegaro con The Black Sheep Duo e il 29 ottobre a Città della Pieve con un doppio concerto: Paul Venturi & Max Sbaragli al Palazzo della Corgna e Simona Bencini al Teatro degli Avvaloranti. I posti per partecipare alle cene-concerti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione al numero 075-828489 oppure via e-mail ad info@trasimenoblues.net (dal lunedì al venerdì, ore 10.00 - 13.00).

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago