Perugia/ Domani inaugurazione alla Sala dei Notari mostra "Gioventù ribelle"
PERUGIA - Gioventu' Ribelle – Immagini di una rivoluzione è il titolo della mostra che sarà inaugurata domani, venerdì 14 ottobre, alle ore 18 nella Sala dei Notari. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Boccali ed il soprintendente B.S.A.E. dell’ Umbria Fabio De Chirico. Interverrà il Prof. Romano Ugolini, presidente dell’ Istituto per la storia del Risorgimento italiano.
La mostra è allestita negli spazi espositivi della Galleria Nazionale dell’ Umbria fino al 13 novembre (orario: 8,30 – 19,30, tutti i giorni tranne il lunedì).
Più in generale, Gioventù ribelle è il titolo di un programma del Ministero della Gioventu', realizzato in collaborazione con il Comitato per le celebrazioni del 150esimo anniversario dell'Unita' d'Italia, l'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Museo Centrale del Risorgimento e numerosi altri enti ed istituzioni.
Gioventu' Ribelle e' innanzitutto un tributo alla generazione che 150 anni fa fece da levatrice al sogno di unita' nazionale. E' un progetto che si snoda attraverso molteplici iniziative e lungo l'intero territorio italiano, realizzato per coinvolgere i giovani di oggi in un viaggio nella memoria appassionante, ma anche ricco di suggestioni per valorizzare il proprio presente.
La mostra intende passare in rassegna la vita di un gruppo di persone, da Goffredo Mameli a Luciano Manara, dalla contessa di Castiglione a Maria Sofia di Borbone, da Carlo Pisacane ai fratelli Cairoli, che spese la propria esistenza nel tentativo di veder realizzato un ideale. Le azioni di questi Giovani Ribelli ci fanno intravedere un periodo storico, coincidente con il Risorgimento, carico di forti passioni, di appassionata ricerca, di inquietudini ed irrequietezza moderna. La loro vita fu spesso errabonda, con viaggi che si spinsero fino agli estremi confini del mondo, nella ricerca di dare un senso al loro desiderio di assoluto. I loro pensieri riuscirono comunque, anche nel caso in cui le loro imprese furono destinate al fallimento, ad imprimere dei segni profondi nella vita della nostra nazione.
Ogni area del percorso espositivo, che e' stata pensata per illustrare in maniera sintetica i profili dei singoli protagonisti, cerchera' di mostrare le idee di questi giovani ribelli attraverso una accurata selezione di immagini e di cimeli originali e una esaustiva selezione di brani tratti dai loro scritti. Una galleria di ritratti e di parole interagira' con filmati storici e appositi contributi video che legheranno le vicende di 150 anni fa con la vita di oggi nella ricerca di recuperare le radici della nostra patria. Una parola che fu molto piu' che una espressione banale sulla labbra di questi giovani che furono pronti al sacrificio della propria vita per una idea ''moderna'' e antiretorica dell'esistenza.
La mostra, itinerante, ha esordito a Roma il 3 novembre dell’anno scorso, alla presenza del Presidente della Repubblica, e approda adesso a Perugia. E’ anche disponibile il catalogo, stampato da Gangemi Editore.

Recent comments
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 8 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago