Mediabook interattivi, pomeriggio approfondimento per insegnanti e genitori
Centro F.A.R.E. e IdeAnimation presentano: “La libreria di Lady Leddy, le favole di La Fontaine” (Edizioni CoreBook).
Un pomeriggio di approfondimento su didattica e nuove tecnologie rivolto a insegnanti, famiglie e ragazzi. Appuntamento per mercoledì 12 ottobre, dalle ore 16.30, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Perugia per la presentazione de “La libreria di Lady Leddy: le favole di La Fontaine”, mediabook per bambini che frequentano le prime classi della scuola primaria, rivolto a tutti, ma costruito con particolare attenzione per coloro che presentano difficoltà nell'apprendimento (dislessia). Uno strumento innovativo che si rivolge alle famiglie, alle scuole e in generale a chi si occupa di didattica e di formazione, proponendo percorsi didattici mirati attraverso giochi interattivi e immagini accattivanti in formato digitale. Il libro multimediale, che verrà presentato mercoledì 12 ottobre, si compone di 3 favole di La Fontaine; i testi scritti sono accompagnati dalla lettura di un narratore fuori campo. Le favole sono corredate da giochi interattivi da svolgersi sul pc, su lavagna interattiva multimediale o su strumenti di nuova generazione, e da spiegazioni e approfondimenti sugli argomenti trattati. Il tutto all'interno di una libreria virtuale che il lettore dovrà scoprire e percorrere. Un progetto nato da una collaborazione tutta umbra: il mediabook è stato pensato e realizzato da Ideanimation di Ponte San Giovanni, azienda che lavora nel campo dell’editoria multimediale e dell’animazione, in collaborazione con il Centro F.A.R.E. di Perugia, centro specialistico per la dislessia e le difficoltà di apprendimento, struttura all'avanguardia nella ricerca di strategie didattiche innovative, tra i più importanti del centro Italia. Ideanimation, in linea con le ultime disposizioni ministeriali e con i moderni metodi di apprendimento, ha progettato e sviluppato il mediabook, un vero e proprio oggetto multimediale che affianca al tradizionale testo scritto, tecniche multicanali e interattive di facile accessibilità e di diretto utilizzo. Il Centro F.A.R.E., grazie alla sua esperienza, ha indirizzato i programmatori di Ideanimation per far si che il mediabook avesse caratteristiche di accessibilità specifiche anche per i bambini con difficoltà di apprendimento. All'evento, organizzato in collaborazione con la Provincia di Perugia, Assessorato alla Cultura, parteciperanno: Donatella Porzi, Assessore alla Cultura della Provincia di Perugia; Maria Letizia Melina, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico per l’Umbria; Sabrina Boarelli, Dirigente Tecnico del’USR dell’Umbria; Marina Locatelli, direttrice Centro F.A.R.E.; Ugo Mancusi, direttore generale Ideanimation; Moreno Marazzi, psicologo; Lucia Sagretti, logopedista. Per Info: Centro F.A.R.E Tel 075.44317 Email:info@centrofare.it – www.centrofare.it

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago