Massa Martana, un’estate lunga di eventi. Vicesindaco annuncia nuovi appuntament
MASSA MARTANA - «È stata un’estate meravigliosa quella che abbiamo appena trascorso a Massa Martana», afferma il vicesindaco Luca Latini, facendo il sunto delle iniziative che il Comune ha promosso con il sostegno delle molte Pro-Loco e associazioni del territorio massetano, sotto il titolo L’emozione degli eventi - Un’estate ed oltre… a Massa Martana. Tanta cultura, musica, buona cucina e sport da giugno scorso ad oggi e con altri importanti eventi in programma fino a dicembre.
È lo stesso vicesindaco, con delega alla Cultura, a ricordare la presentazione dell’ultimo libro di Fausto Bertinotti sul ruolo della Costituzione italiana, la rassegna cinematografica al “Parco Gubbiotti”, le Micro Olimpiadi, il libro e la mostra sui 90 anni della Comunanza agraria massetana, gli spettacoli, le cene e le danze etniche di “Magie d’Oriente”. E poi le Giornate massetane e le tante sagre nelle frazioni, la 5° prova dell’Umbria Marathon di mountain bike e la prima gara ciclistica del Campionato regionale giovanissimi strada, i quattro tornei di tennis del Tc “S. Maria”, i molti concerti dell’Umbria Music Fest che portano il nome di Massa Martana in Italia e all’estero, la magnifica performance del coro del Queen’s College di Oxford, inserito nel programma del Festival “Federico Cesi” di cui da quest’anno anche Massa Martana è entrata a far parte, il teatro dialettale e la Notte tricolore dedicata al 150° anniversario dell’unità d’Italia, le mostre sui grandi pittori dell’800 da Hayez e Fattori.
«Dal 14 al 24 ottobre», continua il vicesindaco Latini, «ospiteremo alla Chiesa Nova una innovativa mostra interattiva dedicata all’affettività paterna; per domenica 16 ottobre è in programma la XIV edizione del concorso estemporaneo di pittura premio “Simone Saveri”; tra la fine di novembre e i primi di dicembre avremo il piacere di ascoltare il coro dell’Università di Perugia sotto il titolo Chi per la patria muor…!, un evento inserito nei nostri festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia». Degni di nota anche i vari incontri del sabato pomeriggio alla biblioteca comunale: presentazione di libri, conoscenza con gli autori, incontri a tema con esperti in materie letterarie ed artistiche. Dicembre chiuderà con il tradizionale mercatino natalizio e la manifestazione presepi d’Italia che, ogni anno, attira a Massa Martana migliaia di turisti e visitatori che animano le vie del centro storico.
Fonte: Comune di Massa Martana

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago