PERUGIA - La stagione di prosa del Teatro Morlacchi di Perugia parte da Luca De Filippo e da una commedia di Eduardo, ''Le bugie con le gambe lunghe''. Le recite dello spettacolo sono previste dal 19 al 23 ottobre.

La commedia venne scritta da Eduardo De Filippo nel dicembre 1946, subito dopo il debutto napoletano di ''Filumena Maturano'', ma fu rappresentata solo un anno dopo: lo straordinario successo di Filumena infatti ne fece rinviare continuamente il debutto. E' una commedia sul tema della verita' e della menzogna, in cui la vena amara che scorre in sottofondo alla comicita', a tratti quasi farsesca, del primo atto si accentua con il procedere dell'azione.

La storia vive dei reciproci intrighi che alcune coppie intrecciano intorno a Libero Incoronato, un uomo modesto, onesto, insieme dignitoso e fiero, la cui vita tranquilla viene sconvolta dai vicini che tentano in ogni modo di coinvolgerlo, suo malgrado, nelle loro squallide storie.

Per Eduardo, le bugie con le gambe corte sono quelle dei bambini, quelle puerili, mentre quelle con le gambe lunghe sono quelle ''che tutti noi dobbiamo aiutare a camminare per non far cadere l'impalcatura della societa''', come disse Eduardo in un'intervista a Sergio Romano. Un personaggio e una commedia che anticipano modalita' drammaturgiche molto moderne, fortemente presenti nell'Eduardo a venire.

Insieme a Luca De Filippo, un folto cast con Nicola Di Pinto, Anna Fiorelli, Fulvia Carotenuto, Carolina Rosi, Massimo De Matteo, Giuseppe Rispoli, Gioia Miale, Antonio D'Avino, Chiara De Crescenzo, Alessandra D'Ambrosio, Carmen Annibale.

Luca De Filippo e la compagnia parteciperanno, giovedi' 20 ottobre, alle 17,30, al Teatro Morlacchi, all'incontro con il pubblico.

Condividi