Con il Music Fest Perugia la lirica umbra arriva in Giappone
(Avi News) – PERUGIA – La lirica targata Umbria sbarca in Giappone grazie al Music Fest Perugia. Il festival di musica classica, diretto da Ilana Vered e che ha festeggiato quest’anno la sesta edizione, si prepara ai palcoscenici internazionali.
Dopo aver aperto il suo cartellone alla musica lirica con “Le nozze di Figaro” in scena a Castiglione del Lago la scorsa estate, proprio in questi giorni, a Perugia, si stanno svolgendo le audizioni per cantanti lirici da selezionare per l’edizione del prossimo agosto. Ma non solo. Il direttore esecutivo del festival, Peter Hermes, sta scegliendo tra i giovani talenti, laureati nelle più importanti scuole italiane, gli artisti che a dicembre 2012 metteranno in scena “Il barbiere di Siviglia” in Giappone.
“Esibirsi in Giappone è la più grande opportunità per un cantante lirico – spiega Peter Hermes – e fino all’inizio della prossima settimana andranno avanti le audizioni, all’interno della Scuola Maggiore di Perugia, sia per la prossima edizione del festival che per la tournée giapponese. Tenori, soprani e baritoni si stanno impegnando per questi due appuntamenti: avremo tre cantanti dell’Accademia Alla Scala, due del Teatro Sperimentale di Spoleto, oltre a giovani talenti di Perugia e Venezia”.
“Due appuntamenti – anticipa il direttore esecutivo del Music Fest – che andranno di pari passo: ad agosto metteremo in scena a Perugia ‘Il barbiere’ con cui poi calcheremo i palchi giapponesi insieme all’orchestra dei Solisti di Perugia”. Non mancheranno, nel cartellone della prossima edizione del festival i concerti degli enfant prodige (come Nathan Lee, 9 anni) che già quest’anno hanno riempito le location della manifestazione, gli spettacoli di “Atrio sonoro” ospitati dal palazzo della Provincia di Perugia e quelli nella Sala dei Notari.
“Siamo anche in trattative con la proprietà del teatro Pavone – spiega Hermes – per avere la possibilità di tenere lì alcuni dei nostri concerti. Un’occasione importante per il festival, ma anche per l’offerta culturale della città. Tra le novità anche gli appuntamenti, tipo master class, all’interno dell’hotel La Rosetta, nostro quartier generale”.
“Dal Giappone – conclude il direttore esecutivo – ci hanno chiesto cosa possiamo offrire in più rispetto alle produzioni del Metropolitan di New York: abbiamo risposto ‘la novità’. Perché i nostri artisti sono giovani ed eccezionali talenti, che terranno alto il nome dell’Umbria e dell’Italia anche dall’altra parte del mondo”.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago