PERUGIA – “Il grande ringraziamento dell’intera regione per gli straordinari risultati raggiunti dai quattro atleti umbri che hanno partecipato ai Giochi Mondiali Estivi Special Olympics di Atene”, è stato espresso dalla Vice-presidente della Giunta regionale Carla Casciari e dall’assessore regionale allo sport Fabrizio Bracco in occasione di un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio, venerdì 30 settembre, nella Sala Fiume di Palazzo Donini.

I ragazzi umbri, che hanno portato a casa ben quattro medaglie. Giampietro Zanchi, di Città di Castello, oro ed argento nella ginnastica, Daniel Vicente D’Oria, di Terni, argento nel tennis tavolo, Stefano Bianchi, di Gualdo Tadino, bronzo nella staffetta 4x400 e Deborah Bianchi di Città di Castello erano accompagnati dai dirigenti e tecnici della Special Olympics Italia.

“In queste competizioni, hanno affermato la Vicepresidente Casciari e l’Assessore Bracco, lo sport è mezzo ancor più efficace di dialogo, di conoscenza e di incontro e offre a tanti ragazzi e ragazze di trovare quell’opportunità positiva che non è facile trovare nella vita, aldilà dei risultati. Se poi, come in questo caso, si raggiungono anche risultati sportivi esaltanti,la soddisfazione è certamente doppia. Ma comunque, hanno sottolineato Casciari e Bracco, resta l’esperienza umana che aiuta a crescere ed a confrontarsi con gioia con la realtà quotidiana”.

Special Olimpycs è un programma internazionale leader nel campo della disabilità intellettiva e, come ha ricordato il tecnico del tennis tavolo, Zefferino Mancini anche a nome degli altri componenti del team, “attraverso lo sport celebrano le capacità ed il talento delle persone con disabilità intellettiva, creando una nuova visione globale di accettazione, accoglienza ed integrazione”.

Al termine della piccola cerimonia e dopo l’”in bocca al lupo” per i prossimi campionati mondiali del 2013 in Corea, la vicepresidente Casciari e l’assessore Bracco hanno consegnato una targa ai quattro nazionali umbri.
 

Condividi