Bianco Rosso & Blues. A Passignano arriva il pianista Emiliano Pari
Straordinario pianista, cantante e compositore di Roma, Emiliano Pari ha uno stile essenzialmente ritmico e minimale e una voce a volte funky, a volte più intimista ed emozionale. Dopo numerose esperienze con diverse formazioni e collaborazioni con noti artisti della scena musicale italiana ed internazionale, Pari approda alla realizzazione del suo primo album da solista dal titolo “A New Morning”, una sintesi delle sue principali influenze Funk, Soul, Jazz e Blues, rielaborate e personalizzate attraverso il linguaggio del song-writer, con largo spazio a ritmiche incalzanti e ipnotiche, tipiche della più rigorosa tradizione Funk afroamericana. "La musica e' ricerca introspettiva. – afferma Pari - Da giovani si scoprono le radici che ci sosterranno per tutta la vita, da adulti si raggiunge la consapevolezza del suono che si vuole esprimere, lo si persegue sul palco e nella vita, perché le esperienze contano più di tutto, tutte le esperienze, nessuna esclusa." L’artista romano presenterà il suo nuovo progetto al pubblico di Trasimeno Blues, sostenuto da una straordinaria band composta da Patrizio Sacco al basso, Marco Monaco alla batteria, Mario Monterosso alla chitarra e Franco Marinacci al sax.
Il concerto di Emiliano Pari, nell’ambito della rassegna “Bianco Rosso & Blues” si terrà all’Auditorium Urbani di Passignano (ore 21.30) e sarà preceduto dalla cena a buffet ospitata nella suggestiva Rocca medievale nel centro storico del paese, con la degustazione di vini della cantina “Montemelino” di Tuoro. Bianco Rosso & Blues nasce infatti dall’incontro di Trasimeno Blues con la Strada del Vino dei Colli del Trasimeno (con il supporto della Regione dell’Umbria, attraverso il contributo dell’Unione Europea, Programma di sviluppo rurale 2007-2013 mis.3.1.3) con l’intento di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Trasimeno e dell’Umbria e le bellezze storico-artistiche dei borghi che ospitano gli eventi.
Nel corso della serata l’esperto giornalista e food writer Antonio Andreani accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei luoghi e dei prodotti enologici e gastronomici del territorio attraverso racconti e curiosi aneddoti tra arte, storia e cultura. Un’occasione unica per “assaporare” le atmosfere romantiche che offre il Trasimeno durante la stagione autunnale, con i suoi tramonti unici, i suoi profumi, i suoi colori, cornice ideale per la musica che proviene dall’anima.
Bianco, Rosso & Blues, inauguratosi lo scorso 3 settembre, prosegue il suo viaggio fino al 29 ottobre lungo i percorsi della Strada del Vino dei Colli del Trasimeno, dando l’opportunità di riscoprire i luoghi e le tradizioni enogastronomiche del territorio al ritmo della grande musica Blues, Soul, Funk, Jazz e Folk. Protagonisti dei prossimi appuntamenti saranno Fabrizio Poggi & Chicken Mambo con special guest Pippo Guarnera l’8 ottobre al Teatro di Tuoro; Veronica & The Red Wine Serenaders il 15 ottobre a Castiglione del Lago, The Black Sheep Duo il 22 ottobre al Museo del Vetro di Piegaro, doppio concerto il 29 ottobre a Città della Pieve con Simona Bencini e Paul Venturi & Max Sbaragli. I posti per partecipare alle cene-concerti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione al numero 075-828489 oppure via e-mail ad info@trasimenoblues.net (dal lunedì al venerdì, ore 10.00 - 13.00).

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago