“L’Associazione Porta Santa Susanna riprende la sua attività culturale proponendo ai soci e alla cittadinanza una nuova serie di incontri, paragonabili ad altrettante tappe di un viaggio di esplorazione nel corpo nascosto della città rivelando l’anima dei luoghi. I luoghi hanno dunque un’anima? Sì, a seguire il pensiero di tanti archeologi e cultori di antiche civiltà, di studiosi di scienze umane e sociali, ma anche di umanisti e romanzieri. Per tutti citeremo uno psicologo, James Hillman, il quale si dice convinto che i luoghi abbiano un’anima, e che sia compito degli uomini scoprirla. Dove uomini e donne hanno convissuto, celebrato culti, consumato amori, il lembo di terra che essi hanno calpestato col loro piede e irrorato col loro sangue ha assorbito vita, energia, anima. Andremo alla ricerca di queste forze.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 30 settembre, alle ore 21, nella sede di via Tornetta 5 a Perugia. Mauro Menichelli (autore di un sorprendente volume intitolato Templum Perusiae, che ha riproposto in modo assolutamente originale il simbolismo delle porte e dei rioni perugini) e Luciano Vagni parleranno sul tema: Perugia, la Forma Urbis. La conferenza sarà tenuta con la collaborazione della “Famiglia Perugina”; e costituirà una propizia occasione per ri-scoprire le valenze sacrali e simboliche che hanno presieduto all’assetto, alla conformazione e allo sviluppo della città di Perugia.
Al termine, come al solito, il momento conviviale per concludere in allegria la serata. Ingresso libero”.
 

Condividi