TERNI - Questo sabato fast offrirà agli spettatori performance inusuali in alcune delle quali cui si analizza il rapporto uomo-cibo in tutte le sue sfaccettature.

Elisa Fontana propone le sue U - Inversioni Urbane, progetto nato nel corso di FestarchLab 2011 che ha portato alla realizzazione di un’audio-guida agli edifici e agli spazi del quartiere Città Giardino, creata attraverso la registrazione delle voci degli abitanti stessi e delle loro storie di vita quotidiana. Il risultato è un racconto che restituisce il respiro della vita di un quartiere, fatta di suoni, voci, esperienze. Nell’ambito di FAST, Elisa Fontana e Paola Lilli organizzano una passeggiata all’interno di Città Giardino, con un momento di ristoro all’interno di un orto del quartiere, per utilizzare insieme l’audioguida e incontrare le persone che hanno partecipato al progetto. L'appuntamento è al Piazzale del CAOS alle ore 17.30.

Appuntamento con una performance “speciale” sarà alle ore 19.30. Radouhane El Meddeb presenta allo Studio 1 “Je danse et je vous en donné a bouffer”. Radhouane danza e cucina. Mentre mescola verdure, semolino carne e spezie lascia libero il corpo trasformando i movimenti in danza. Davanti all’occorrente per preparare il cous cous, Radhouane cucina e danza con tutta la maestosità, generosità e poesia di queste arti. Tra succo di pomodoro, zucchine, carote e cannella, uno sguardo, un balzo, una sospensione o una rottura. Tra semolino e chassé croisé, il piatto cuoce a fuoco lento. Gli spettatori sono catturati dal profumo che si espande nell’aria. Aromi e sapori creano una deliziosa confusione di sensi per tutti i partecipanti.

Alle 21.00 Francesca Pennini al Mercato Coperto si esibirà in “No, non distruggeremo...”chiamerà gli spettatori a decodificare il sistema guidare tre performer bendati e muniti di una mazza da baseball alla mappatura del luogo. Compositivo o distruttivo, timido o goliardico, passivo o ludico questo dispositivo lascia emergere le scelte di ogni assortimento di pubblico in un continuo passaggio di responsabilità tra autore, performer e spettatori.

Eva Meyer Keller stupirà gli spettatori con Cooking catastrophes: una performance, uno show culinario e una rilfessione sul futuro. I“menu catastrofici“ sono elaborati artisticamente, cucinati e alla fine distrutti. Le artiste Eva Meyer-Keller e Sybille Müller raccolgono diversi sapere accumulati attraverso esperienze in settori trasversali e si confrontano con il divario tra il piacere di mangiare e la paura delle catastrofi. Grazie alla collaborazione di alcuni chef, davanti agli occhi degli spettatori si susseguono una serie di valanghe gastronomiche, eruzioni vulcaniche e esplosioni di portate. L’intero processo è filmato da un’operatrice video e proiettato simultaneamente nello spazio(22.30 - Sala Carroponte)

Con “Agenzia Dancing Days” di Via Industriae fast si trasferisce alla Prua Ponte Carrara (ore 23.00). Un progetto sociale, un gruppo di giovani anziani eseguono coreografie di balli di gruppo su brani di musica elettronica. Tutto si articola come una vera e propria agenzia che promuove una tourneè in discoteche, locali da ballo, sagre e festival. Da ormai quasi due anni gli autori seguono quotidianamente le lezioni presso una scuola libera della Terzà età. Il programma prevede un workshop partecipato sul ballo di gruppo preliminare all’azione performativa. Con la guida di Peppe, Tiziana, Alfredo, Salvatore, Catena… e Luca Pucci si terrà un mini corso di ballo specifico sull’incontro tra i passi tradizionali del liscio e il ritmo della musica elettronica: le iscrizioni sono aperte!!

Negli spazi del CAOS fino alla fine del festival si potranno continuare a visitare tutti i giorni negli orari di apertura l'installazione We are all Made of Moppets di MP5, il progetto Seeinteracting Sound Picture, l'installazione fotografica dinamica 100% Umbria in cui compaiono i volti umbri legati alla creatività e la cittadella di cubi del Progetto INTERSECTION (in collaborazione con la Quadriennale di Praga).
 

Condividi