Le strade del Blues e del vino si incontrano grazie al sodalizio tra la Strada del Vino dei Colli del Trasimeno e Trasimeno Blues, con il supporto della Regione dell’Umbria, attraverso il contributo dell’Unione Europea (Programma di sviluppo rurale 2007-2013 mis.3.1.3).

La rassegna, inauguratasi il 3 settembre, si snoda lungo i percorsi della Strada del Vino dei Colli del Trasimeno, dando l’opportunità di riscoprire le bellezze storico-artistiche dei luoghi che ospitano gli eventi nonché le tradizioni enogastronomiche del territorio. Tutti i sabati, fino al 29 ottobre, i sapori e i profumi del Trasimeno e dell’Umbria incontrano le sonorità della musica Blues, Soul, Funk, Jazz e Folk.

Sabato 24 settembre nell’incantevole Teatro Caporali di Panicale si terrà il concerto dei Kozmic Blues, straordinario duo acustico formatosi a Roma nel '96 dall'incontro tra la cantante Gina Fabiani e il chitarrista Daniele Bazzani. I Kozmic Blues si sono fatti notare sia in Italia che all’estero suonando nei più importanti club e festival. Il progetto prende il nome da un famoso disco di Janis Joplin, della quale propongono alcuni classici, oltre a brani di Tom Waits, Jim e A.J. Croce, Jeff Buckley, Tuck & Patti ed altri. Entrambi collaborano a numerosi e diversi progetti senza mai abbandonare i Kozmic Blues. Molto interessante anche il lavoro che li vede in trio con il contrabbassista Lorenzo Feliciati ovvero l’album dal titolo "Segreto" con cui il trio ha vinto il Premio Ciampi 2008 come Miglior Album di Esordio. Molto apprezzati dal pubblico di Trasimeno Blues, tornano in Umbria nella dimensione intima e familiare del duo acustico, ripercorrendo la loro avventura musicale ed assicurando emozioni semplici e dirette, di quelle che lasciano tracce indelebili nell’ascoltatore.

Protagonisti delle serate sono, dunque, i luoghi, gli artisti e i vini. A sostenere questo connubio ricche tavole imbandite di prodotti locali tradizionali, con la volontà di promuovere l’inusuale incontro tra convivialità ed arte. Il concerto sarà infatti preceduto dalla cena a buffet presso il Museo del Tulle di Panicale, con la degustazione dei vini della cantina “Podere Marella” di Castiglione del Lago. L’esperto giornalista e food writer Antonio Andreani risponderà a tutte le domande e alle curiosità dei partecipanti, raccontando curiosi aneddoti sulla storia culturale dello splendido borgo umbro che ospita l’evento nonché dei prodotti enologici e gastronomici offerti durante la degustazione.

Un’occasione unica per “assaporare” le atmosfere romantiche che offre il Trasimeno durante la stagione autunnale, con i suoi tramonti unici, i suoi profumi, i suoi colori, cornice ideale per la musica che proviene dall’anima.

I posti per partecipare alle cene-concerti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione al numero 075-828489 oppure via e-mail ad info@trasimenoblues.net (dal lunedì al venerdì, ore 10.00 - 13.00).

Condividi