PERUGIA – Questa sera, domenica 18 settembre, ore 21, nel Cortile d’onore del Palazzo della Provincia di Perugia (in caso di pioggia alla Rocca Paolina) la Compagnia Teatrale Magionese presenta lo spettacolo narrativo musicale: “Dalla Rocca al Palazzo: il Canto all’amore di Giosuè Carducci”.

Ideato da Luigina Miccio è realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Perugia. Lo spettacolo, proposto nell’ambito delle manifestazioni Poesia nei Cortili, promossa dalla Pro Loco e Comune di Magione e Atrio Sonoro. Maurizio Terzetti farà da guida alle varie vicende storiche ed alla vita di Giosuè Carducci, Luciano Galvani leggerà documenti dell’epoca. Lettore l’eccezione per il Canto all’amore Piero Baldini, noto al grande pubblico per le letture ad alta voce su Radio Tre accompagnato dalla chitarra di Mirco Bonucci.

Le immagini sono tratte dal catalogo della mostra “Un viaggio nel tempo e nella memoria: Perugia nelle foto di Girolamo Tilli e Giuseppe Giugliarelli” edito da Futura e gentilmente concesse dalla Soprintendenza BAPPSAE dell’Umbria”.

Lo spettacolo consente di rivivere, tra musica, immagini e racconti, le vicende che, dal Cinquecento ad oggi, hanno visto, in progressione, la distruzione delle case medievali, ad opera di Paolo III Farnese, la successiva edificazione della Rocca Paolina su progetto di Antonio da Sangallo, la sua distruzione con l’Unità d’Italia e la costruzione dell’attuale Palazzo della Provincia di Perugia simbolo della conquistata libertà.

Il canti fu scritto dal Carducci proprio durante il suo soggiorno a Perugia, riporteranno gli spettatori alle emozioni che provarono i primi cittadini, e visitatori, davanti al nuovo edificio ed ai giorni in cui si poteva vedere, finalmente, un panorama stupendo della città di Perugia.
 

Condividi