Challenger Todi/ Muster sfiora la seconda impresa: al tie-break con Fischer
TODI - Un’altra giornata speciale al Challenger ATP di Todi. Il “gladiatore” austriaco Thomas Muster (qualcuno dopo la vittoria su Mayer aveva impunemente parlato di partita truccata, prima di parlare bisognerebbe assistere ai match) esce di scena agli ottavi per mano del connazionale Fischer (numero 200 del mondo che vince con il punteggio di 6-0 2-6 7-6) ma regala una valanga di emozioni al foltissimo pubblico accorso al Tennis Club. Grinta allo stato puro, e, a tratti, sprazzi di quel gioco fatto di pressione, pressione e ancora pressione che a metà degli anni ’90 lo aveva reso dominatore incontrastato sulla terra rossa. E a 44 anni (da compiere il 2 ottobre) arrivare ad un passo dalla vittoria (nel terzo set Muster sul 5-3 è stato a due punti dal match) con un avversario di venti anni più giovane è sintomo di qualità che solo un campione di razza può avere.
La presenza di Muster ha dato un’impronta indelebile a questa edizione della blu-express.com Tennis Cup, giustificando la wild card assegnata dalla direzione del torneo. Arrivato a Todi anche per onorare un’iniziativa benefica in ricordo di Federico Luzzi, il fuoriclasse austriaco è andato oltre ogni previsione sfiorando i quarti, in un torneo con un main draw che vale un 100.000$ , e dopo aver meritatamente battuto, nel turno precedente, il finalista del Challenger di Genova Mayer.
E pensare che c’era chi storceva la bocca riguardo alla wild card per l’austriaco.
Berlocq c’è. Il “rullo” argentino prima soffre poi travolge lo spagnolo Olaso. Il campione in carica degli Internazionali dell’Umbria e testa di serie numero uno è uscito alla distanza e in rimonta si è aggiudicato il match con il punteggio di 6-7 6-2 6-0. Olaso, dopo un ottimo inizio caratterizzato da molti colpi vincenti, non ha tenuto botta di fronte all’impressionante regolarità del numero 68 del mondo.
Non ha tradito le aspettative il match tra i “baby terribili” il diciannovenne argentino Facundo Arguello, numero 219 del ranking ATP, ed il ventunenne serbo Dusan Lajovic. Alla fine, dopo un set per parte, a vincere il braccio di ferro tra i due giovani talenti è Lajovic che in dirittura d’arrivo compie la volata decisiva conquistando il tie-break di un combattutissimo terzo set.
Lajovic ai quarti trova Paolo Lorenzi, testa di serie numero 6, che ha sbrigato facilmente la pratica Comporto, in due set 6-2 6-1. Il ventinovenne Lorenzi, che tra l’altro si è allenato per molto tempo a Foligno ed è stato sempre presente nelle cinque edizioni del Challenger di Todi, cercherà ora di migliorare il proprio record nel torneo visto che in passato non è mai andato oltre i quarti.
Intanto la direzione del torneo ha ufficializzato l’orario della finale di domenica. Il match conclusivo si disputerà alle ore 10.30. Un orario deciso anche per andare incontro alle esigenze degli appassionati di calcio evitando sovrapposizioni con le partite domenicali. Sabato, giorno di semifinali e della finale del torneo di doppio, e domenica l’ingresso agli incontri costerà 10 euro.
Ricordiamo agli appassionati di tennis umbri che la blu-express.com Tennis Cup, come i migliori tornei del mondo, dispone di un servizio on-line all’avanguardia. Il portale www.internazionaliumbria.com, curato dalla Crionet (azienda specializzata nella gestione informatica dei Challenger ATP), offre una vasta gamma di opzioni per rendere ancora più semplice, veloce e dettagliata l’informazione riguardante ogni aspetto della manifestazione sportiva.
Il Live Score consente di avere i punteggi degli incontri aggiornati in tempo reale, mentre grazie al servizio Live Tv è possibile vedere in diretta dal proprio computer i match disputati sul campo centrale. In più gallerie fotografiche (grazie al servizio della Foto studio Rosati di Marsciano), video, schede dei giocatori e molto altro ancora. Insomma una garanzia per gli appassionati che in questo modo potranno sapere proprio tutto sulla rassegna tennistica umbra.
Nella scorsa edizione sono stati registrati circa 1.300.000 contatti. Numeri davvero straordinari che testimoniano l’impatto mediatico dell’evento a livello internazionale ed il conseguente ritorno di immagine per il territorio del “cuore verde” d’Italia.
Per i risultati dei match di giornata e il programma di domani consultare il sito www.internazionaliumbria.com
Andrea Migliorini

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago