In questi mesi i bambini tra i 3 e i 14 anni sono stati ospitati presso il Circolo dipendenti Perugina dove sono stati coinvolti in diverse attivita' ludico-educative su tematiche quali la nutrizione, la salute, il benessere, il rispetto delle risorse ambientali e la corretta relazione con gli animali da compagnia.


PERUGIA - Si è concluso oggi nello stabilimento Nestle' Perugina di San Sisto la fase sperimentale del progetto ''90 giorni'', attuato nel periodo estivo per ospitare i figli dei collaboratori del gruppo alimentare durante i periodi di vacanza e di chiusura delle scuole (non solo in estate).

''Siamo fieri si aver dato vita al Progetto '90 giorni' in Nestle', iniziativa che ben rappresenta l'impegno concreto del gruppo per la conciliazione della vita lavorativa e familiare delle nostre persone, la risorsa piu' preziosa per l'azienda'', afferma, in una nota, Gianluigi Toia, direttore delle relazioni industriali di Nestle' in Italia''.

Lo stesso Toia ricorda che da quest'anno ''90 giorni'' e' stato esteso anche a San Sisto, lo stabilimento piu' grande di Nestle' in Italia con i suoi circa 1.000 collaboratori. In questi mesi i bambini tra i 3 e i 14 anni sono stati ospitati presso il Circolo dipendenti Perugina dove sono stati coinvolti in diverse attivita' ludico-educative su tematiche quali la nutrizione, la salute, il benessere, il rispetto delle risorse ambientali e la corretta relazione con gli animali da compagnia.
 

Condividi