Domani un laboratorio di Ikebana a Carsulae
TERNI – Nell’ambito del programma di Carsulaeventi organizzato da Act in collaborazione con l’assessorato comunale alla cultura, sabato 10 settembre, a partire dalle 15.30 all’interno del parco archeologico di Carsulae ci sarà un pomeriggio dedicato all’Ikebana, con un laboratorio creativo con fiori e materiali naturali.
Le origini dell’ikebana (“fiori viventi”, detto anche kado “la Via dei Fiori”) – spiegano gli organizzatori - risalgono al VI secolo: in Giappone era l’arte dei monaci e dei guerrieri, ma soltanto in epoca moderna le regole di composizione floreale furono semplificate per permettere a tutti di dedicarsi a quest’arte.
La composizione di ikebana è una vera e propria architettura di strutture vegetali e naturali, che usa precise regole di linea, ritmo e colore ed in cui il vaso, gli steli, i rami e perfino i materiali naturali più poveri hanno un valore complementare a quello dei fiori.
Nel laboratorio creativo di ikebana organizzato per sabato a Carsulae e condotto da Paolo Vecchiarelli, gli elementi utilizzati saranno fiori e materiali naturali per ricreare nell’essenza l’atmosfera di Carsulae, un ambiente fatto di arte, natura e bellezza. Al termine saranno offerti ai partecipanti biscotti profumati.

Recent comments
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago
12 years 9 weeks ago